26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72 Sonia Falconieri, Frédéric Palomino e Jozsef Sakovics<br />

euro, cioè quasi 1/10 del contratto della Juventus.<br />

Inoltre, le recenti esperienze in Italia e Spagna hanno ulteriormente<br />

accresciuto di dubbi sull’ottimal<strong>it</strong>à di un sistema di vend<strong>it</strong>a individuale dei<br />

dir<strong>it</strong>ti televisivi. Infatti, nel 2002, la Serie A cominciò con 10 giorni di<br />

r<strong>it</strong>ardo rispetto alla data prevista perchè un consorzio televisivo formato da<br />

otto delle più piccole squadre del campionato (Plus Media Trading) non<br />

era ancora riusc<strong>it</strong>o ad ottenere un contratto televisivo con nessuna delle<br />

due Pay-TV (Stream e Tele+). Il consorzio riuscì infine ad ottenere un<br />

contratto ma grazie ad un contributo addizionale di ben 6 milioni di euro da<br />

parte di sei delle maggiori squadre. La conseguenza di ciò, fu che l’anno<br />

successivo sei club minori cost<strong>it</strong>uirono la propria piattaforma televisiva<br />

(Gioco Calcio TV), ma nonostante tutto anche nel 2003 si ripresentò lo<br />

stesso problema e solo un intervento in extremis del governo riuscì ad ev<strong>it</strong>are<br />

un nuovo r<strong>it</strong>ardo al regolare inizio del Campionato di Serie A. 5 La Liga (la<br />

lega calcistica spagnola) sperimentò problemi simili nel 2003 quando molti<br />

club minori minacciarono di r<strong>it</strong>ardare l’inizio del campionato in mancanza<br />

di un accordo ragionevole per la vend<strong>it</strong>a dei dir<strong>it</strong>ti di trasmissione delle<br />

part<strong>it</strong>e di tutti i teams.<br />

In conclusione, sembra che nonostante gli organi ant<strong>it</strong>rust sostengano<br />

che la vend<strong>it</strong>a collettiva dei dir<strong>it</strong>ti TV sia anti-compet<strong>it</strong>iva, anche il sistema<br />

di vend<strong>it</strong>a individuale ha i suoi lim<strong>it</strong>i e difficoltà, in particolare il rischio è<br />

un maggiore divario nelle risorse finanziarie tra club che influenzerebbe<br />

chiaramente l’incertezza dei match e quindi la qual<strong>it</strong>à stessa della<br />

competizione. La risposta alla domanda “quale è il modo migliore di vendere<br />

i dir<strong>it</strong>ti di trasmissione” non sembra pertanto essere di facile risposta. Il<br />

nostro obiettivo con l’analisi condotta nelle sezioni che seguono è di trovare<br />

la risposta a questa domanda.<br />

2. Il modello teorico<br />

I Team - Ci sono 2N(N≥1) club (teams). Di questi, metà - i = 1,2,...,N –<br />

sono club “grandi”, la restante metà - i = N + 1,N + 2,..., 2N - sono invece<br />

club “piccoli” e la differenza tra i due sta nel loro potere di contrattazione<br />

più precisamente defin<strong>it</strong>o sotto. Assumiamo che tutti i club massimizzino i<br />

___________________<br />

5 La Serie B cominciò comunque con una settimana di r<strong>it</strong>ardo.<br />

6 Un’ipotesi alternativa spesso usata in letteratura assume che i club massimizzano la<br />

probabil<strong>it</strong>à di vincere sotto un generico vincolo di bilancio. Si veda per maggiori dettagli<br />

S. SZYMANSKI, Collective selling of broadcasting rights to sporting events, in Int. Sport<br />

Law Rev., vol.2, 2002.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!