26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

96 Mattia Grassani<br />

Non pare in effetti, secondo l’opinione di chi scrive, che l’assetto<br />

federale vigente, quantomeno con riferimento ai principi di imparzial<strong>it</strong>à e<br />

buon andamento, che caratterizzano ogni amministrazione pubblica (per<br />

quanto di dir<strong>it</strong>to privatistico, al suo interno la FIGC si uniforma, di fatto, ai<br />

principi cost<strong>it</strong>uzionali afferenti alle P.A.), possa risultare indifferente<br />

all’accoglimento di una concezione normativa, a livello statutario, del<br />

confl<strong>it</strong>to di interessi in termini «astratti», o viceversa, in termini «concreti».<br />

La soglia di rilevanza giuridica del confl<strong>it</strong>to di interessi «consigliata»<br />

al legislatore federale dallo Statuto pare precedere di molto il caso dell’atto<br />

che «...abbia un’incidenza specifica sull’assetto patrimoniale»<br />

dell’interessato.<br />

3. Come tutelare l’Agente, parte debole del confl<strong>it</strong>to<br />

Il «confl<strong>it</strong>to di interessi», come visto, è un’anomalia che pervade vari amb<strong>it</strong>i<br />

dell’ordinamento giuridico: le più importanti ipotesi di confl<strong>it</strong>to di interessi<br />

riguardano i contratti, e in particolare la disciplina del dir<strong>it</strong>to societario<br />

(art. 2373 c.c. relativo al confl<strong>it</strong>to di interessi dei singoli soci, art. 2391 c.c.<br />

per gli amministratori), della rappresentanza, del dir<strong>it</strong>to di famiglia; altri<br />

amb<strong>it</strong>i riguardano il dir<strong>it</strong>to amministrativo (confl<strong>it</strong>to di interessi tra il<br />

Comune e la popolazione dello stesso, ad esempio sui c.d. usi civici) o il<br />

dir<strong>it</strong>to cost<strong>it</strong>uzionale, con particolare riguardo alla disciplina delle<br />

incompatibil<strong>it</strong>à e del confl<strong>it</strong>to di interessi per i t<strong>it</strong>olari delle cariche di<br />

Governo (progetto di legge n. 1236-3612-4410-4488-B approvato nella<br />

XIII.ma legislatura da un solo ramo del Parlamento). Oltre a queste ipotesi<br />

disciplinate dal codice civile o, in fieri, da una legge speciale di carattere<br />

cost<strong>it</strong>uzionale, si possono rintracciare altre ipotesi di confl<strong>it</strong>to di interessi<br />

nell’amb<strong>it</strong>o dell’attiv<strong>it</strong>à bancaria, del condominio, nel campo assicurativo<br />

ecc.<br />

La funzione precipua del dir<strong>it</strong>to (repet<strong>it</strong>a iuvant) è proprio quella<br />

diprevenire i possibili contrasti tra differenti interessi, specialmente quando<br />

i due interessi in gioco siano tali da porre in essere un vantaggio per il<br />

t<strong>it</strong>olare di uno di essi ed un corrispettivo svantaggio per il t<strong>it</strong>olare dell’altro.<br />

Il verificarsi dei contrasti è alimentato anche dal fatto che, se è vero<br />

che talora gli interessi intersoggettivi contemplati dalle norme sono posti<br />

su un piede di assoluta par<strong>it</strong>à, risulta altrettanto pacifico come in alcune<br />

ipotesi gli interessi medesimi abbiano, ab origine, valori e prior<strong>it</strong>à diverse<br />

dal punto di vista etico o sociale, attribuendo l’ordinamento a tali interessi<br />

una diversa tutela che può dare origine a un confl<strong>it</strong>to 2 .<br />

____________________<br />

2 STESURI, Il confl<strong>it</strong>to di interessi, Milano 1999, Giuffrè.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!