26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La vend<strong>it</strong>a dei dir<strong>it</strong>ti televisivi nel calcio: centralizzazione vs decentralizzazione 87<br />

proprio in virtù di questa capac<strong>it</strong>à della lega di correggere l’incentivo<br />

delle squadre ad investire in talento grazie alla scelta di θ.<br />

Conclusioni e commenti<br />

La scelta di quale sistema adottare per commercializzare i dir<strong>it</strong>ti televisivi<br />

negli sport di lega è stata ed è tuttora al centro di un fervido dibatt<strong>it</strong>o in<br />

Europa. Lo rende ancora più acceso il fatto che le rend<strong>it</strong>e generate dai<br />

contratti TV rappresentano oramai una frazione significativa degli intro<strong>it</strong>i<br />

totali delle squadre europee come mostra la tabella di cui sotto:<br />

Inghilterra Italia Germania Francia<br />

1998/1999 29% 35% 29% 42%<br />

1999/2000 31% 56% 31% 56%<br />

2000/2001 39% 54% 45% 51%<br />

Tabella 5: Prof<strong>it</strong>ti TV come frazione dei ricavi totali della lega nelle 4<br />

maggiori leghe europee. Fonte: Football June 2002, Delo<strong>it</strong>te&Touche.<br />

Le due alternative a confronto sono, da una parte, un sistema<br />

decentralizzato in cui i club sportivi contrattano individualmente con i<br />

network televisivi la vend<strong>it</strong>a dei dir<strong>it</strong>ti TV per le part<strong>it</strong>e di casa; dall’altro<br />

un sistema centralizzato, in cui la lega contratta invece con il network TV<br />

per conto delle squadre i dir<strong>it</strong>ti TV di tutte le part<strong>it</strong>e di campionato e<br />

successivamente ripartisce i ricavi tra le squadre secondo lo specifico<br />

schema di distribuzione scelto. I sosten<strong>it</strong>ori della seconda alternativa usano<br />

come principale argomento a sostegno della vend<strong>it</strong>a collettiva, il fatto che<br />

il controllo centralizzato dei dir<strong>it</strong>ti televisivi, e con esso il controllo<br />

dell’allocazione delle relative rend<strong>it</strong>e, da parte della lega facil<strong>it</strong>erebbe il<br />

mantenimento di un sufficiente equilibrio compet<strong>it</strong>ivo tra le squadre<br />

indispensabile per tenere acceso l’interesse dei fan sportivi. Equilibrio che<br />

potrebbe invece facilmente risultare compromesso nel caso di vend<strong>it</strong>a<br />

individuale degli stessi dir<strong>it</strong>ti televisivi.<br />

Questo articolo si propone di contribuire a questo dibatt<strong>it</strong>o con un’analisi<br />

teorica che nonostante le sue necessarie semplificazioni formalizza gli ele-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!