26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

178 Caso “Genoa”<br />

sabil<strong>it</strong>à civile e che erano pertanto esprimibili rutti i rimedi propri<br />

della medesima, dovendosi in particolare privilegiare, in s<strong>it</strong>uazioni e<br />

materie come quella in esame, i rimedi inib<strong>it</strong>ori preventivi ed in forma<br />

specifica, essendo infatti in questione interessi non patrimoniali che<br />

non potrebbero essere adeguatamente reintegrati a posteriori e mediante<br />

risarcimento monetario; che pertanto, intendendo i reclamanti propone<br />

nel giudizio di mer<strong>it</strong>o anche domande risarc<strong>it</strong>one per equivalente, essi<br />

intendevano in primo luogo richiedere la condanna degli enti convenuti<br />

ad astenersi da condotte che portassero ad ulteriore effetto dannoso i<br />

fatti illec<strong>it</strong>i già perpetrati, chiedendo in particolare la condanna degli<br />

enti convenuti a disapplicare le decisioni degli organi di giustizia<br />

sportiva, di astenersi dal dare ad esse esecuzione, procedendo inoltre<br />

all’inquadramento del Genoa nella Lega Professionisti e nella seria A<br />

della medesima, inserendolo nel calendario del relativo campionato;<br />

che la competenza del Tribunale di Genova doveva individuarsi in<br />

virtù dell’art. 20 cpc, quale luogo in cui era sorta l’obbligazione<br />

risarc<strong>it</strong>oria e cioè quello in cui il danno si era verificato; che non<br />

sussistevano nel caso in esame preclusioni ad adire la giurisdizione<br />

statale derivanti da clausole compromissorie o dal c.d., “vincolo<br />

sportivo”, rientrando il caso in esame in un caso di rilevanza per<br />

l’ordinamento giuridico della Repubblica-, così come sanc<strong>it</strong>o dell’art.<br />

1 della c<strong>it</strong>ata L. n. 280/2003; che le ragioni fin qui esposte erano idonee<br />

a sostenere la ricorrenza nel caso in esame del requis<strong>it</strong>o del fumus<br />

boni iuris e che, quanto al periculum in mora, lo stesso era da<br />

individuarsi con intens<strong>it</strong>à ancora maggiori rispetto al momento della<br />

proposizione del ricorso ex art. 700 cpc, atteso che, in mancanza dei<br />

provvedimenti per l’ottenimento dei quali il Genoa ha proposto ricorso,<br />

quest’ultimo sarebbe inquadrato, come poi in effetti è stato inquadrato<br />

nella Lega Professionisti serie C e sarebbe inser<strong>it</strong>o nelle relative gare<br />

di campionato; che a tale pregiudizio si aggiungeva inoltre un danno<br />

economico di rilevantissima ent<strong>it</strong>à, tale da compromettere gravemente<br />

le stesse condizioni di sopravvivenza della reclamante, derivante<br />

dall’ent<strong>it</strong>à dei “monte ingaggi” annuale previsto per la programmata<br />

disputa del campionato in serie A, dall’obbligo per il Genoa di<br />

procurarsi in tempi molto ristretti due fideiussioni bancarie, a garanzia<br />

del pagamento dell’importo complessivo degli ingaggi di tutti i<br />

calciatori e a garanzia del pagamento dell’importo dell’ingaggio di<br />

ciascun calciatore, non richieste invece alle squadre che si iscrivono<br />

alla serie A o B, oltre che conseguente ai minori intro<strong>it</strong>i annui derivati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!