26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34 Raul Caruso<br />

La figura 2 riporta graficamente le combinazioni dei valori dei coefficienti<br />

dell’efficienza nell’utilizzo del doping per l’agente 1 e l’agente 2 nel caso<br />

in cui le valutazioni del premio non siano eccessivamente dissimili, δ=0,9.<br />

L’area D che denota l’insieme delle combinazioni di α 1<br />

e α 2<br />

per cui IT d >IT<br />

si è sensibilmente ridimensionata rispetto alla figura 3 in cui δ=0,5. Questo<br />

vuol dire che quanto più le valutazioni del premio si avvicinano, una<br />

competizione viziata dalla presenza di doping difficilmente riuscirà a<br />

produrre un impegno agonistico totale “pul<strong>it</strong>o” superiore a una competizione<br />

“pul<strong>it</strong>a”. Una diminuzione dell’asimmetria cost<strong>it</strong>uisce in questo caso un<br />

incentivo a investire risorse in entrambi gli strumenti. Tale impatto è<br />

chiaramente giustificato dalla relazione moltiplicativa che rende i due<br />

strumenti interdipendenti. L’atleta è consapevole che le probabil<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>toria<br />

aumentano con la combinazione di impegno agonistico “pul<strong>it</strong>o” e pratica<br />

doping.<br />

Quale è l’effetto del doping sull’equilibrio compet<strong>it</strong>ivo L’equilibrio<br />

compet<strong>it</strong>ivo in presenza di doping sarà dato da:<br />

d<br />

d p1<br />

α<br />

EC = d<br />

=<br />

(18)<br />

p α<br />

2<br />

1<br />

2<br />

2δ<br />

È chiaro che ∂EC d /∂δ>0, vale a dire che al diminuire dell’asimmetria<br />

aumenterà l’equilibrio compet<strong>it</strong>ivo della competizione. Nel caso lim<strong>it</strong>e in<br />

cui i partecipanti alla competizione hanno la stessa valutazione del premio<br />

(δ=1) chiaramente il grado di EC sarebbe dato dal rapporto tra le capac<strong>it</strong>à<br />

di utilizzo della pratica dopante. In altre parole, in una competizione con<br />

un premio unico, indivisibile e perfettamente osservabile l’agente più effi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!