26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

80 Sonia Falconieri, Frédéric Palomino e Jozsef Sakovics<br />

∏<br />

L<br />

=<br />

2N<br />

∑<br />

i=<br />

1<br />

∏<br />

i<br />

* *<br />

( I ,...., I ,θ )<br />

c<br />

c<br />

(12)<br />

in particolare la lega determina θ in modo da indurre il livello di investimento<br />

collettivamente ottimo che è dato da: 15<br />

( 2N<br />

−1) βα 1 −2β<br />

1<br />

⎡<br />

L ⎤<br />

I * c<br />

= ⎢ 2 ⎥<br />

(13)<br />

⎣<br />

⎦<br />

La formula di cui sopra indica che esso è crescente nel numero di squadre<br />

partecipanti al campionato; nel parametro β e nel potere di contrattazione<br />

della lega; non dipende invece in questo caso dal premio esogeno z perchè<br />

con probabil<strong>it</strong>à 1 una squadra se lo aggiudicherà.<br />

Possiamo ora stabilire il primo risultato sulla scelta della regola di<br />

ripartizione ottimale in un sistema di vend<strong>it</strong>a collettiva dei dir<strong>it</strong>ti televisivi.<br />

Proposizione 1: Per la lega non è mai ottimale scegliere uno schema di<br />

ripartizione esclusivamente basato sulle performances, vale a dire θ * (z)=1.<br />

In equilibrio θ * (z)z altrimenti la lega sceglierà il valore sub-ottimale θ * =0.<br />

c<br />

Figura 1<br />

Il valore ottimo di (θ ) * come funzione di z<br />

(N = 20; α L<br />

= 0,5; β = 0,25)⇒ I * = 5,94<br />

___________________<br />

15<br />

*<br />

c<br />

I L *<br />

*<br />

è ottenuto massimizzando la funzione ( ) ( )<br />

∏<br />

L<br />

α 2β<br />

= N 2N<br />

−1<br />

I c − 2NI<br />

2<br />

c

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!