26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

190 Sentenza 37123/2005<br />

che l’informativa sul reato presupposto risaliva al 16 aprile 2004;<br />

2.6. che è stata violata la ripetuta norma dell’art. 6, commi 1 e 2, laddove:<br />

a) non sono state specificate le competizioni calcistiche in relazione<br />

alle quali il destinatario deve presentarsi al commissariato di<br />

polizia;<br />

b) è stata imposta la presentazione anche in occasione delle part<strong>it</strong>e<br />

della Lazio;<br />

c) è stata imposta la presentazione anche per le part<strong>it</strong>e disputate<br />

all’estero;<br />

d) è stato imposto un triplice obbligo di firma anche per le part<strong>it</strong>e<br />

giocate fuori sede dalle due squadre romane.<br />

MOTIVI DELLA DECISIONE<br />

3. Il ricorso è fondato nei sensi appresso precisati.<br />

Nella soggetta materia occorre tener presente il principio di dir<strong>it</strong>to<br />

recentemente affermato dalle Sezioni un<strong>it</strong>e di questa Corte, che è<br />

stato massimato nel modo seguente:<br />

«In sede di convalida del provvedimento del questore che, incidendo<br />

sUlla libertà personale, imponga a taluno, ai sensi dell’art. 6, comma<br />

2, della l. 401/1989 e successive modificazioni l’obbligo di<br />

presentarsi ad un ufficio o comando di polizia in coincidenza con lo<br />

svolgimento di manifestazioni sportive, il controllo di legal<strong>it</strong>à del<br />

giudice deve riguardare l’esistenza di tutti i presupposti leg<strong>it</strong>timanti<br />

l’adozione dell’atto da parte dell’autor<strong>it</strong>à amministrativa, compresi<br />

quelli imposti dalla circostanza che con esso si dispone una misura<br />

di prevenzione (ragioni di necess<strong>it</strong>à e urgenza, pericolos<strong>it</strong>à concreta<br />

ed attuale del soggetto, attribuibil<strong>it</strong>à al medesimo delle condotte<br />

addeb<strong>it</strong>ate e loro riconducibil<strong>it</strong>à alle ipotesi previste dalla norma),<br />

ed investire altresì la durata della misura che, se r<strong>it</strong>enuta eccessiva,<br />

può essere congruamente ridotta dal giudice della convalida (v. Corte<br />

cost<strong>it</strong>uzionale 512/2002)» (sentenza 44273 del 12 novembre 2004,<br />

c.c. 27 ottobre 2004, Labbia, rv. 229110).<br />

Alla luce di questo principio vanno accolti i motivi di ricorso nn.<br />

2.2, 2.3, 2.4 e 2.5.<br />

Infatti la ordinanza del Gip è assolutamente carente della motivazione<br />

necessaria. Non solo non precisa il contenuto essenziale delle<br />

prescrizioni questorili convalidate, ma soprattutto omette di<br />

controllarne i presupposti di legge, in particolare sotto il profilo<br />

della necess<strong>it</strong>à e urgenza dell’ordine impart<strong>it</strong>o di presentarsi presso<br />

l’autor<strong>it</strong>à di polizia in occasione dello svolgimento di determinate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!