26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 Raul Caruso<br />

Una competizione sportiva che rispetti queste ipotesi semplificatrici<br />

potrà essere descr<strong>it</strong>ta dalla seguente funzione di payoff atteso per entrambi<br />

i partecipanti:<br />

zi<br />

( z , z , X ) = p X − z = X − z , i = 1,<br />

2,<br />

i ≠ j<br />

π<br />

i i j i i i i<br />

i i<br />

z + z<br />

(3)<br />

i<br />

j<br />

Per mezzo di un processo di massimizzazione è possibile dimostrare che la<br />

scelta ottimale in equilibrio del livello di impegno agonistico sarà:<br />

⎧<br />

⎪z<br />

⎪<br />

⎨<br />

⎪<br />

⎪z<br />

⎩<br />

*<br />

1<br />

*<br />

2<br />

=<br />

=<br />

δ<br />

( δ + 1)<br />

2<br />

δ<br />

2<br />

( δ + 1)<br />

2<br />

X<br />

X<br />

1<br />

1<br />

(4)<br />

È chiaro che per δ∈(0,1) l’impegno profuso dall’agente 1 sarà maggiore<br />

dell’agente 2, z * > 1 z* . In parole più semplici una più alta valutazione del<br />

2<br />

premio della competizione cost<strong>it</strong>uisce un incentivo a spendere uno un<br />

impegno agonistico superiore a quello del proprio contendente. Nel caso in<br />

cui non esista asimmetria, oppure che il premio sia unico perfettamente<br />

misurabile e osservabile i contendenti si impegneranno in eguale misura<br />

nella competizione. L’impegno totale profuso nello svolgimento della<br />

competizione è dato da:<br />

IT<br />

= z<br />

*<br />

1<br />

+ z<br />

*<br />

2<br />

⎛ δ<br />

1 ⎟ ⎞<br />

= ⎜<br />

⎝ δ + ⎠<br />

X<br />

1<br />

(5)<br />

L’impegno agonistico totale è quindi misurabile in rapporto al premio per<br />

il quale gli agenti competono. In particolare il valore dell’impegno totale<br />

sarà pari a una frazione del premio stesso. Al diminuire dell’asimmetria<br />

nella valutazione del premio l’impegno agonistico aumenterà (∂ΙΤ /∂δ>0).<br />

È interessante sottolineare il fatto che al diminuire dell’asimmetria l’aumento<br />

di impegno da parte dell’agente 2 è maggiore dell’aumento dell’agente 1<br />

ma solo se il grado di asimmetria è superiore a una determinata soglia<br />

δ=1/3.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!