26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42 Paolo Amato<br />

genere e percentualizzazione. 9<br />

Il mobbing può manifestarsi attraverso diverse modal<strong>it</strong>à e può essere<br />

classificato a seconda del soggetto che pone in essere l’azione mobbizzante<br />

o che la subisce: 10<br />

Tipo di Mobbing<br />

Verticale:<br />

Orizzontale<br />

Diretto<br />

Indiretto<br />

Combinato<br />

Leggero<br />

Pesante<br />

Dal basso<br />

Individuali e collettivi<br />

Caratteristiche<br />

Posto in essere da un singolo superiore (bullying)<br />

o dall’azienda (bossing) come forma di strategia<br />

aziendale di riduzione e di ringiovanimento del<br />

personale<br />

Posto in essere da colleghi di lavoro<br />

I comportamenti vessatori sono indirizzati alla<br />

v<strong>it</strong>tima<br />

Il comportamento vessatorio è diretto non alla<br />

v<strong>it</strong>tima ma a familiari, amici o ambiente di lavoro<br />

Le attiv<strong>it</strong>à vessatorie sono attuate in senso sia<br />

orizzontale che verticale<br />

Le violenze psicologiche consistono in gesti e<br />

comportamenti sottili e silenziosi, difficilmente<br />

dimostrabili quali, ad esempio quelli finalizzati<br />

all’isolamento progressivo della v<strong>it</strong>tima ed alla sua<br />

esclusione dal gruppo dei colleghi<br />

Le azioni mobbizzanti perpetrate ai danni della<br />

v<strong>it</strong>tima sono palesi e violente, cioè attraverso<br />

aggressioni verbali o fisiche, urla, riferimenti alla<br />

sfera privata o sessuale, ecc.<br />

Forma meno frequente, che si realizza mediante<br />

la deleg<strong>it</strong>timazione dell’autor<strong>it</strong>à di un superiore<br />

A seconda che gli atti discriminatori colpiscano il<br />

singolo o gruppi di lavoratori<br />

____________________<br />

9<br />

Vedi gli studi di H. LEYMANN, in particolare Antiologie und Haufigke<strong>it</strong>i vn Mobbing am<br />

Arbeisplatz. Eine Ubersicht Uber die Bishewrige Forschun, in Ze<strong>it</strong>schrift fur<br />

Personalforschung, 1993, p. 271,272, dove si parla anche di “azioni che hanno la funzione<br />

di manipolare la persona in senso non amichevole.<br />

10<br />

M. GIUA, L. SANZI, Esiste il mobbing nel calcio professionistico, disponibile su<br />

www.lavoroprevidenza.com (dicembre 2005).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!