02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 107<br />

Franco Bigonzetti, e Francesco Ciavatta, che di anni ne<br />

aveva solo 18. Negli scontri che erano seguiti con le forze<br />

dell’ord<strong>in</strong>e, un carab<strong>in</strong>iere aveva ucciso un altro miss<strong>in</strong>o,<br />

Stefano Recchioni, di 19 anni. «Acca Larentia segnò<br />

un punto di non ritorno», mi spiegò Francesca Mambro,<br />

leader dei NAR con Valerio Fioravanti. «Giurai che non mi<br />

sarei più fatta trovare disarmata» 53 .<br />

Amato si era conv<strong>in</strong>to che i tanti gruppi di estrema destra<br />

fossero riconducibili a un’unica regia eversiva. Gli attentati<br />

erano diventati pressoché quotidiani e non sempre<br />

attribuibili a un gruppo specifico, anche perché spesso<br />

erano rivendicati da sigle diverse. In questo contesto,<br />

Amato ebbe l’<strong>in</strong>tuizione di mettere <strong>in</strong>sieme fatti apparentemente<br />

slegati tra loro e di cercare un filo conduttore,<br />

anche se l’attività dei NAR da questo momento era diventata<br />

prem<strong>in</strong>ente: nella primavera successiva era stata<br />

trovata una cassa contenente munizioni ed esplosivo nella<br />

caserma di Tauriano di Spilimbergo, vic<strong>in</strong>o a Pordenone,<br />

dove Valerio Fioravanti aveva svolto il servizio militare.<br />

Altre casse, Fioravanti era riuscito a farle arrivare a<br />

Roma, dove erano state utilizzate per diverse azioni sia<br />

dai NAR che dalla banda della Magliana, a significare una<br />

sorta di s<strong>in</strong>ergia fra terrorismo nero e crim<strong>in</strong>alità organizzata.<br />

Amato, però, non poteva svolgere al meglio il proprio lavoro<br />

perché era stato isolato sempre di più, anche per la<br />

questione Alibrandi. Per salvaguardare suo figlio, il giudice<br />

era arrivato a mettere <strong>in</strong> guardia il collega “visionario”<br />

con queste parole: «Attento, perché questi sparano».<br />

53. Testimonianza resa all’autore.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!