02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 9<br />

cioè alle Brigate Rosse. «Nuove», s’<strong>in</strong>tende. Ora, la storia si<br />

ripeteva con questi nuovi arresti.<br />

Da quel che diceva il giornale, Andrea Tonello, 52 anni,<br />

era accusato di essere stato presente alla collocazione di<br />

armi <strong>in</strong> un casolare nel padovano, oltre ad avere ospitato<br />

nella propria abitazione Lat<strong>in</strong>o e Ghirardi, due degli arrestati<br />

di febbraio. Giampiero Simonetto, che di anni ne denunciava<br />

<strong>in</strong>vece solo 19, si sarebbe reso <strong>disponibile</strong> ad<br />

acquistare munizioni nuove. Fra le armi r<strong>in</strong>venute nel padovano,<br />

una mitraglietta Skorpion, una pistola Sig Sauer<br />

e una carab<strong>in</strong>a W<strong>in</strong>chester provenienti dalla storica colonna<br />

milanese del partito armato, la Walter Alasia 3 : segno<br />

di una cont<strong>in</strong>uità che faceva sbiadire la qualifica di<br />

“nuove” alle attuali Brigate Rosse. A confermare che<br />

quelle armi appartenevano alla Walter Alasia, era stato<br />

Calogero Diana, brigatista condannato all’ergastolo anche<br />

per l’omicidio del maresciallo Francesco Di Cataldo 4 .<br />

Nomi e sigle che <strong>in</strong>somma riportavano <strong>in</strong>dietro le lancette<br />

della storia. Di oltre un quarto di secolo. Cioè, un tempo<br />

precedente alla nascita di quel ragazzo che, a 19 anni,<br />

s’era ritrovato con l’accusa di partecipazione a banda armata<br />

contro i poteri costituiti dello Stato.<br />

Un’altra “Aurora” brigatista<br />

Dopo l’arresto di Mario Moretti ed Enrico Fenzi, avvenuto<br />

a Milano il 4 aprile 1981 mentre tentavano di ricucire<br />

lo strappo con la colonna milanese della Walter Alasia,<br />

s’erano formate due correnti pr<strong>in</strong>cipali <strong>in</strong> seno alle BR:<br />

3. La colonna milanese delle Brigate Rosse era stata dedicata a Walter Alasia, militante ventenne morto <strong>in</strong><br />

uno scontro a fuoco con la polizia avvenuto nella sua abitazione di Sesto San Giovanni il 15 dicembre 1976.<br />

4. Maresciallo degli agenti di custodia del carcere milanese di San Vittore, Francesco Di Cataldo fu<br />

ucciso dalle Brigate Rosse il 20 aprile 1978, a poco più di un mese dal sequestro di Aldo Moro.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!