02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 165<br />

tica militare recuperò subito la salma con dest<strong>in</strong>azione<br />

Roma, per le esequie di Stato.<br />

La f<strong>in</strong>e di Toni Bisaglia lasciò il gruppo dei dorotei senza<br />

una guida e nel giro di poco tempo sparì dalla circolazione<br />

anche uno dei suoi amici più fidati: quell’Ugo Niutta<br />

posto a capo della Farmitalia (Carlo Erba) proprio dal<br />

politico di Rovigo. Niutta morì a Londra, “suicida”, come<br />

Roberto Calvi e, come Calvi, nel “giro” della P2. A differenza<br />

di Calvi, però, lui non si impiccò, anzi, non fu impiccato.<br />

A ucciderlo fu una dose massiccia di Tavor. Si<br />

era suicidato perché malato, ma pur essendo malato di<br />

Park<strong>in</strong>son, le terapie “conservative” gli consentivano di<br />

condurre un’esistenza normale. Poco normale, <strong>in</strong>oltre, risulta<br />

la scelta di Londra come scenario del suicidio. A<br />

Londra, molto probabilmente, Calvi e Niutta avevano comuni<br />

frequentazioni e comuni affari. L’elim<strong>in</strong>azione di<br />

Niutta poteva rientrare <strong>in</strong> una più ampia strategia di liquidazione<br />

del potere dei dorotei, che solo pochi anni<br />

prima aveva sofferto la perdita del loro leader, Aldo Moro<br />

I segreti della P2 dovevano restare tali, anche a costo<br />

di elim<strong>in</strong>are un senatore e un suo stretto collaboratore<br />

Interrogativi dest<strong>in</strong>ati a restare senza risposta.<br />

Chi l’ha visto<br />

Don Mario, che non aveva mai ritenuto accidentale la<br />

morte del fratello, aveva scoperto qualcosa. Pochi giorni<br />

prima della sua morte aveva conosciuto particolari essenziali<br />

su quella tragica vicenda di Portof<strong>in</strong>o. Confidenze<br />

raccolte però dal confessionale, per poterle utilizzare<br />

aveva bisogno della dispensa. Dispensa che, negatagli dal<br />

vescovo, don Mario voleva chiedere direttamente al papa.<br />

Per questo era stato elim<strong>in</strong>ato, ma non c’era nessuna<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!