02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 111<br />

L’immag<strong>in</strong>e impietosa<br />

Gilberto Cavall<strong>in</strong>i, esecutore materiale, è stato condannato<br />

all’ergastolo. Ottenuta la semilibertà nel 2001, è stato<br />

nuovamente arrestato nel 2002 per possesso d’arma da<br />

fuoco. Luigi Ciavard<strong>in</strong>i il giorno dell’omicidio guidava la<br />

moto. M<strong>in</strong>orenne all’epoca dei fatti, è stato condannato a<br />

dieci anni e due mesi di reclusione. Fioravanti e Mambro,<br />

condannati all’ergastolo per concorso nell’omicidio di<br />

Amato, attualmente sono entrambi <strong>in</strong> semilibertà.<br />

Dopo la morte di Amato, alla procura di Roma sono state<br />

assegnate trecento macch<strong>in</strong>e bl<strong>in</strong>date. Si è <strong>in</strong>oltre costituito<br />

un pool di magistrati che ha sgom<strong>in</strong>ato il terrorismo<br />

di destra a Roma, grazie al lavoro svolto da Amato, che a<br />

sua volta aveva ereditato i fascicoli del giudice che prima<br />

di lui si era occupato di terrorismo nero: quel Vittorio Occorsio<br />

ucciso il 10 luglio 1976 dal neofascista Pierluigi<br />

Concutelli. Con l’elim<strong>in</strong>azione di Amato era <strong>in</strong>tanto svanita<br />

la possibilità di impedire la strage di Bologna.<br />

Mentre Amato cadeva a Roma, Valerio Fioravanti e Francesca<br />

Mambro si trovavano a Treviso, dove, ricevuta la<br />

notizia, avevano festeggiato a ostriche e champagne prima<br />

di stendere la rivendicazione: «Oggi Amato ha chiuso<br />

la sua squallida esistenza imbottito di piombo». La f<strong>in</strong>e di<br />

un’esistenza impietosamente apparsa su tutti i giornali<br />

con la fotografia del magistrato riverso sull’asfalto con la<br />

suola delle scarpe bucata.<br />

LUDWIG E LA PULIZIA DEL MONDO<br />

«La nostra fede è il nazismo, la nostra giustizia è la morte,<br />

la nostra democrazia lo sterm<strong>in</strong>io. Il f<strong>in</strong>e della nostra<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!