02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 108<br />

ARMI IN PUGNO<br />

“Questi” erano i NAR, di cui faceva parte appunto Alessandro.<br />

Amato, però, era andato avanti per la sua strada<br />

e lo aveva fatto arrestare. Le manette erano scattate poi<br />

ai polsi di Paolo Signorelli, “cattivo maestro” dello spontaneismo<br />

armato di destra, e Sergio Calore. L’<strong>in</strong>chiesta si<br />

era concentrata qu<strong>in</strong>di sul gruppo di Costruiamo l’Azione,<br />

nato dalle ceneri di Ord<strong>in</strong>e Nuovo e Avanguardia Nazionale.<br />

Tutto ciò aveva scatenato violente polemiche<br />

contro Amato: ad attaccarlo, non era solo una parte della<br />

stampa, ma addirittura l’ord<strong>in</strong>e degli avvocati, che – su<br />

estenuante istigazione di Antonio Alibrandi – aveva scritto<br />

una lettera al procuratore generale <strong>in</strong> cui denunciava<br />

un comportamento «deontologicamente scorretto».<br />

Rivelazioni<br />

La violenza <strong>in</strong>tanto si era fatta più feroce, con molte persone<br />

uccise a sangue freddo, e anche Amato aveva <strong>in</strong>iziato<br />

ad avere paura. «Ero a casa con un amichetto», confidò<br />

poi suo figlio Sergio, «probabilmente rovistavamo tra<br />

le cose di mio padre e uscì fuori questa pistola: ricordo la<br />

sorpresa di trovare quell’oggetto <strong>in</strong> mano. Era la conferma<br />

che papà si sentiva <strong>in</strong> pericolo».<br />

Amato era ormai qu<strong>in</strong>di consapevole di essere un probabile<br />

bersaglio, ma aveva cont<strong>in</strong>uato il suo lavoro, seppur<br />

sempre più isolato <strong>in</strong> un contesto ostile, f<strong>in</strong>ché aveva<br />

messo le mani su qualcosa di teoricamente <strong>in</strong>attaccabile.<br />

Il 21 aprile ’80, nella relazione al procuratore capo di Roma,<br />

Giovanni De Matteo, aveva <strong>in</strong>fatti scritto: «Il 17 aprile<br />

mi è pervenuta una lettera anonima secondo cui Massimi<br />

Marco Mario era a conoscenza di notizie utili sui Nuclei<br />

Armati Rivoluzionari, sulle Comunità Organiche di<br />

Popolo e sul Movimento Rivoluzionario Popolare. Il Mas-<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!