02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 19<br />

Giuseppe Mazzola aveva sessant’anni, era un carab<strong>in</strong>iere<br />

bergamasco <strong>in</strong> pensione. In Calabria, dove aveva prestato<br />

servizio agli <strong>in</strong>izi, aveva conosciuto e sposato Giuditta Caccia<br />

mettendo al mondo quattro figli. Poi tutta la famiglia si<br />

era trasferita a Padova nei primi anni Sessanta. Una volta<br />

<strong>in</strong> pensione, Mazzola aveva assunto, pur non avendo la tessera<br />

del partito, l’impegno di tenere la contabilità del Movimento<br />

Sociale. Quando l’ho <strong>in</strong>contrato, l’avvocato Piero<br />

Mazzola mi ha ribadito la sua ferma conv<strong>in</strong>zione che non si<br />

fosse trattato affatto di un <strong>in</strong>cidente, ma di un’azione preord<strong>in</strong>ata<br />

che prevedesse anche l’omicidio: «La ricostruzione<br />

da lei fatta (ne Il libro nero delle Brigate Rosse, N.D.A.)<br />

non è affatto rispondente alla verità. Glielo dice uno che ha<br />

seguito tutto l’iter giudiziario sia come vittima, sia come uomo<br />

di legge. Riveda le sue posizioni, Casamassima…» 11 .<br />

Graziano Giralucci aveva <strong>in</strong>vece 29 anni, lavorava come<br />

agente di commercio di articoli sanitari, era sposato con<br />

Bruna Vettorato ed era padre di una bamb<strong>in</strong>a di tre anni,<br />

Silvia.<br />

La giunta comunale di Padova, con delibera numero 3427<br />

del 12 novembre 1992, ha deciso di onorare la memoria<br />

di Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola con la denom<strong>in</strong>azione<br />

di due vie contigue nella zona di Altichiero. Due<br />

vie per due vite.<br />

IL FEROCE BIENNIO DEI PAC DI CESARE BATTISTI<br />

Dopo lo scioglimento di Potere Operaio al convegno di<br />

Rosol<strong>in</strong>a nel giugno del 1973, nei due anni successivi la<br />

11. Idem<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!