02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 3<br />

INTRODUZIONE<br />

La fame, la miseria, l’<strong>in</strong>digenza: altro che Nord Est<br />

dei tanti miracoli. Per decenni i veneti hanno<br />

dovuto lasciare le loro terre e raggiungere il Nuovo<br />

Mondo: quell’America che accoglieva anche<br />

lombardi e friulani, calabresi e pugliesi. Fughe di<br />

stomaci, non di cervelli. Nel suo libro Gli ultimi<br />

veneti, Gianfranco Cavall<strong>in</strong> sostiene che, tra le<br />

regioni del Nord, il Veneto ha subito i maggiori<br />

danni dall’unificazione d’Italia, della quale nel<br />

2011 si celebreranno i 150 anni. Cavall<strong>in</strong> può<br />

sostenere questa tesi perché, <strong>in</strong> effetti, prima del<br />

1861 il Regno Lombardo-Veneto era il più ricco e<br />

prosperoso della penisola, dopo quello delle due<br />

Sicilie. Nell’arco di dieci anni la situazione dei<br />

veneti precipitò drammaticamente: dal 1876 al<br />

1976, cento anni di storia italiana hanno registrato<br />

– <strong>in</strong> una regione che non ha mai superato i c<strong>in</strong>que<br />

milioni di abitanti – l’emigrazione di oltre tre<br />

milioni persone. Trevigiani e veronesi, padovani e<br />

vicent<strong>in</strong>i e veneziani scampati alla povertà<br />

provocata dall’Italia sabauda. Una nuova e<br />

drammatica situazione tratteggiata <strong>in</strong> una<br />

filastrocca che recitava: «Co San Marco comandava/<br />

se sisnava e se senava/ Soto Franza brava gente se<br />

disnava solamente/ Soto casa de Lorena non se<br />

disna e no se sena/ Soto casa de Savoia de magnar<br />

te ga voja».<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!