02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 137<br />

trattarsi di un tentativo di rap<strong>in</strong>a f<strong>in</strong>ita male. Ma a un carab<strong>in</strong>iere<br />

che ha passato la vita fra delitti d’ogni genere<br />

non la si fa. Per quel carab<strong>in</strong>iere il furto con quel massacro<br />

non c’entra nulla. «I cassetti sono stati trovati aperti<br />

e il contenuto gettato <strong>in</strong>torno alla stanza, quando un ladro,<br />

di solito, usa aprirli, limitarsi a cercarvi denaro e roba<br />

di valore e poi richiuderli».<br />

Alla f<strong>in</strong>e, gli <strong>in</strong>quirenti avevano abbandonato la pista fasulla<br />

del furto f<strong>in</strong>ito male per concentrarsi su altro, cioè<br />

su possibilità più <strong>in</strong>quietanti, seppur più verosimili: sulla<br />

stessa famiglia. I sospetti si erano così addensati sul figlio,<br />

quel ragazzo le cui reazioni non erano state coerenti<br />

f<strong>in</strong> dal primo momento. Sospetti che avevano assalito<br />

le stesse sorelle, Nadia e Laura, quando quest’ultima si<br />

era accorta dei ventiquattro milioni spariti dal conto della<br />

madre e aver trovato, lo stesso giorno, alcune “prove”<br />

di falsificazione della sua calligrafia su una rubrica telefonica.<br />

Pietro aveva ribattuto che quella firma era autentica,<br />

che quell’assegno l’aveva effettivamente staccato la<br />

mamma per un favore chiestogli dall’amico Giorgio, ma<br />

non sapeva spiegare il perché di quelle “prove” sulla rubrica<br />

telefonica. A questi, che ormai erano fatti <strong>in</strong>oppugnabili,<br />

se ne erano aggiunti altri che contraddicevano la<br />

fallace versione di Pietro. Il quale, fiaccato dagli <strong>in</strong>terrogatori,<br />

due giorni dopo aveva confessato, co<strong>in</strong>volgendo i<br />

suoi amici.<br />

Le condanne<br />

L’accusa per tutti era stata qu<strong>in</strong>di di omicidio volontario<br />

premeditato e pluriaggravato per la crudeltà e i futili motivi.<br />

Su Pietro pesava anche il v<strong>in</strong>colo di parentela e questo<br />

elemento faceva di lui un autentico mostro. Un mo-<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!