02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 129<br />

dopo la strage. Il rapporto della commissione d’<strong>in</strong>chiesta<br />

americana parlava chiaro: «La causa dell’<strong>in</strong>cidente è da riscontrarsi<br />

<strong>in</strong> un errore dell’equipaggio, che ha guidato <strong>in</strong><br />

modo aggressivo l’aereo, superando la velocità massima e<br />

volando ben al di sotto della quota richiesta».<br />

Da parte loro, i periti italiani dimostravano che l’aereo si<br />

era <strong>in</strong>cuneato fra i due cavi, tranciandoli. Cavi che distavano<br />

fra loro quaranta metri. Certo, quaranta metri! Ma è<br />

così che si dimostra d’avere le palle: passando fra due cavi<br />

distanti quaranta metri.<br />

«Ho visto passare quell’aereo poco prima. Volava basso<br />

sul pelo del lago artificiale di Stramentizzo. E non era<br />

certo la prima volta». La gente di montagna parla poco.<br />

Per questo bisogna ascoltarla quando apre bocca.<br />

Lies, videotape and air condition<strong>in</strong>g<br />

In compenso parlavano molto le televisioni e i giornali e la<br />

politica. E poi i tribunali. Quasi esattamente un anno dopo,<br />

l’8 febbraio, si aprì il processo contro il capitano Richard<br />

Ashby e il navigatore Joseph Schweitzer davanti alla<br />

corte marziale di Camp Lejeune, la base dei mar<strong>in</strong>es nel<br />

North Carol<strong>in</strong>a. Il capitano rischiava duecentosei anni di<br />

carcere. Non ne farà neanche uno. Il 4 marzo, Ashby fu<br />

assolto: la corte gli riconobbe che il volo era autorizzato a<br />

una quota di 500 piedi (ma lui era molto più basso: come<br />

avrebbe fatto altrimenti a tranciare i cavi), che le mappe<br />

di volo non contenevano le <strong>in</strong>dicazioni della funivia (la<br />

smentita arrivò dello stesso comando dei mar<strong>in</strong>es: sulla<br />

TPC, la carta di pilotaggio tattico, la funivia era segnata) e<br />

che il radar-altimetro era difettoso (particolare non da<br />

poco: peccato che non sia mai stato dimostrato).<br />

Perché tutti questi misteri, queste imprecisioni Eppure,<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!