02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 64<br />

ARMI IN PUGNO<br />

glio 1991 la Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro confermava<br />

la sentenza di primo grado. La sentenza di Appello<br />

diventava def<strong>in</strong>itiva per decorso del term<strong>in</strong>e utile al ricorso<br />

per Cassazione.<br />

So chi è stato<br />

Tra il ’91 e il ’92, V<strong>in</strong>cenzo V<strong>in</strong>ciguerra 32 , esponente di<br />

Avanguardia Nazionale, riempiva centoc<strong>in</strong>quanta pag<strong>in</strong>e<br />

di verbali <strong>in</strong> cui parlava anche del gruppo neofascista La<br />

Fenice e dei contatti di questo gruppo con Ord<strong>in</strong>e Nuovo<br />

del Veneto. Questo gruppo aveva il suo baricentro nel<br />

Veneto, ma naturalmente aveva agito anche a Roma e a<br />

Milano. Nel 1992 il SISMI, il servizio segreto militare, aveva<br />

<strong>in</strong>dividuato nel suo rifugio all’estero Mart<strong>in</strong>o Siciliano<br />

che davanti ai giudici affermava: «Pochi giorni dopo la<br />

strage di Piazza Fontana mi trovavo nella Galleria Matteotti<br />

di Mestre <strong>in</strong> compagnia di camerati del MSI, fra cui<br />

l’ex-senatore Piergiorgio Gradari. Parlando di quanto era<br />

avvenuto a Milano, a un certo punto ebbi una crisi di<br />

pianto. Nel corso di questa crisi, confidai a Granari la mia<br />

conv<strong>in</strong>zione che la strage non fosse opera degli anarchici,<br />

ma che fosse da attribuirsi a elementi di Ord<strong>in</strong>e Nuovo<br />

di Venezia e Padova. Gradari mi consigliò di calmarmi<br />

e mi disse che, anche se ciò che pensavo fosse stato vero,<br />

avrei dovuto tenermelo per me. C’era l’assoluta somiglianza<br />

fra gli ordigni che avevo visto e materialmente<br />

deposto a Trieste e Gorizia con la descrizione che era stata<br />

fatta dai giornali della bomba esplosa alla Banca Nazionale<br />

dell’Agricoltura. Intendo riferirmi al contenitore dell’esplosivo<br />

che era costituito <strong>in</strong> tutti e tre i casi da una<br />

32. Autore della strage di Peteano. Vedi capitolo successivo.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!