02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 94<br />

ARMI IN PUGNO<br />

«Non è così e ora ti spiego perché. Quando le persone <strong>in</strong>dicate<br />

<strong>in</strong> quel biglietto furono chiamate a testimoniare<br />

per l’<strong>in</strong>domani, una di queste, tale Ennio Scolari, docente<br />

nella facoltà frequentata da Alceste e dirigente del<br />

Partito comunista, si suicidò durante la notte, impiccandosi<br />

e lasciando un biglietto molto confuso <strong>in</strong> cui ricordava<br />

appunto la sua dedizione al partito e l’angoscia per la<br />

citazione a testimoniare».<br />

«Avrà vissuto un particolare momento di debolezza emotiva,<br />

come quei ragazz<strong>in</strong>i che si suicidano perché resp<strong>in</strong>ti<br />

a scuola: mica è per quello che saltano dalla f<strong>in</strong>estra.<br />

La bocciatura è solo una goccia che fa traboccare un vaso<br />

già pieno».<br />

«A parte il fatto che un professore universitario ha tutti gli<br />

strumenti culturali per sapere che la citazione come testimone<br />

non ha niente di <strong>in</strong>famante, anzi è un alto dovere civico,<br />

la cosa che fece pensare all’epoca e che dovrebbe far<br />

pensare adesso è che alla base di quel gesto estremo dovesse<br />

esserci qualcosa di molto grave e sporco».<br />

«Che andava denunciato».<br />

«Infatti, tutti i giornali e i telegiornali diedero ampio rilievo<br />

alla notizia. Non solo, ma lo stesso processo per l’Italicus<br />

venne sospeso perché il pubblico m<strong>in</strong>istero si era<br />

recato a consultarsi coi suo colleghi di Reggio Emilia».<br />

«E quali furono i risultati».<br />

«I risultati sono sotto gli occhi: dal giorno dopo nessuno<br />

menzionò più l’episodio e nemmeno Scolari e, se ci fai caso,<br />

quella dell’Italicus è la strage meno ricordata di tutte».<br />

«Non mi pare. Comunque, seguendo la tua tesi, perché<br />

dovrebbe essere la meno ricordata».<br />

«Perché è l’unica dove ci sono molti e concordanti <strong>in</strong>dizi<br />

su una commistione tra servizi segreti deviati e, que-<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!