02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 124<br />

ARMI IN PUGNO<br />

nessuna denuncia: una decisione ricompensata da Maniero<br />

con sostanziosi aiuti economici. Nel curriculum<br />

della banda mancava un assalto al treno, pecca cui era<br />

stato posto rimedio il giorno di San Valent<strong>in</strong>o del ’90,<br />

quando una carica esplosiva aveva squarciato le lamiere<br />

di una carrozza portavalori, ma l’esplosione era avvenuta<br />

nel momento <strong>in</strong> cui dalla parte opposta arrivava un altro<br />

treno, col risultato che alcune schegge avevano trafitto<br />

una passeggera. La storia, comunque, stava per f<strong>in</strong>ire def<strong>in</strong>itivamente.<br />

F<strong>in</strong>ale con dramma<br />

Dopo essere stato arrestato a Capri nel ‘93 su Lucy, lo<br />

yacht da due miliardi appena comprato al quale aveva<br />

dato il nome di sua madre, ed essere nuovamente evaso<br />

dal carcere di Padova, nel 1994 Maniero era stato arrestato<br />

a Tor<strong>in</strong>o. La successiva condanna gli aveva assegnato<br />

trentatré anni di galera. Un tempo che “faccia d’angelo”<br />

mai avrebbe trascorso dietro le sbarre. Questa volta,<br />

però, aveva deciso di uscire dal carcere <strong>in</strong> altra maniera.<br />

Basta evasioni, basta fughe. Stanco di quella vita, aveva<br />

deciso di collaborare.<br />

Con le sue rivelazioni, Maniero aveva fatto f<strong>in</strong>ire <strong>in</strong> galera<br />

tutti i suoi uom<strong>in</strong>i: ben centoquarantadue componenti<br />

della cosiddetta banda del Brenta erano stati r<strong>in</strong>viati a<br />

giudizio e poi seppelliti sotto cent<strong>in</strong>aia di anni di carcere.<br />

La vita di “faccia d’angelo” non valeva più mezza lira, per<br />

questo era stato ammesso al regime di protezione previsto<br />

per i pentiti. Si era cambiato anche i connotati con un<br />

<strong>in</strong>tervento plastico e aveva cambiato nome: come Luca<br />

Mori, ora vendeva pentole. La nuova identità era stata<br />

scoperta per una superficialità, la pubblicazione della ri-<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!