02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 69<br />

un <strong>in</strong><strong>formato</strong>re dei carab<strong>in</strong>ieri che, quando si trovò davanti<br />

al magistrato, ritrattò tutto. Il danno nel frattempo<br />

era stato fatto e i pregiudicati chiamati <strong>in</strong> causa dovettero<br />

subire lunghe <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i e vari giudizi prima di essere riconosciuti<br />

estranei ai fatti. Estranei cioè a una strage che<br />

solo nel 1984, vale a dire dodici anni dopo, ebbe la sua<br />

spiegazione e i relativi colpevoli. Una verità che non<br />

emerse grazie a una nuova e illum<strong>in</strong>ata <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, ma dalla<br />

bocca di V<strong>in</strong>cenzo V<strong>in</strong>ciguerra: l’autore della strage.<br />

Sono stato io<br />

Militante di Ord<strong>in</strong>e Nuovo, nel 1974 V<strong>in</strong>ciguerra si era rifugiato<br />

prima <strong>in</strong> Spagna, dove era entrato <strong>in</strong> contatto con<br />

Avanguardia Nazionale di Stefano delle Chiaie, per poi<br />

raggiungere l’Argent<strong>in</strong>a, dove era vissuto f<strong>in</strong>o al 1979,<br />

anno <strong>in</strong> cui aveva deciso di rientrare <strong>in</strong> Italia e di costituirsi,<br />

motivando il suo gesto clamoroso con la salvaguardia<br />

della sua dignità di rivoluzionario. Al momento della<br />

sua seppur tardiva confessione, V<strong>in</strong>ciguerra si trovava <strong>in</strong><br />

carcere per un altro episodio crim<strong>in</strong>oso avvenuto nel<br />

1972 e che lo aveva <strong>in</strong>dotto a darsi alla latitanza <strong>in</strong> Spagna<br />

e <strong>in</strong> Argent<strong>in</strong>a: all’aeroporto di Ronchi dei Legionari,<br />

Ivano Boccaccio, un ex-paracadutista militante ord<strong>in</strong>ovista,<br />

aveva tentato di dirottare un aereo per ottenere un<br />

riscatto allo scopo di f<strong>in</strong>anziare il gruppo neofascista.<br />

Circondato dalla polizia, aveva com<strong>in</strong>ciato a sparare, rimanendo<br />

ucciso nel conflitto a fuoco.<br />

Ma cosa aveva sp<strong>in</strong>to V<strong>in</strong>ciguerra a vuotare il sacco su<br />

Peteano «L’onore».<br />

V<strong>in</strong>ciguerra non r<strong>in</strong>negava <strong>in</strong>fatti nulla del suo passato,<br />

rivendicando anzi con orgoglio il suo ruolo di “soldato politico”.<br />

La sua decisione non andava dunque <strong>in</strong>terpretata<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!