02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 170<br />

ARMI IN PUGNO<br />

non aveva il coraggio di lasciare Concetta. La odiava per<br />

quello che gli aveva fatto, però non riusciva a non amarla.<br />

E poi aveva messo su una famiglia con lei, aveva messo<br />

al mondo dei figli.<br />

La nuova vita di Michele correva ora su un doppio b<strong>in</strong>ario,<br />

con le due donne che ignoravano l’una l’esistenza<br />

dell’altra. Anche il settore f<strong>in</strong>anziario però si era presto<br />

rivelato un fallimento. L’ennesimo. Alla soglia dei c<strong>in</strong>quant’anni,<br />

si trasferisce <strong>in</strong> Veneto e sceglie Adria (Rovigo)<br />

per vivere con la moglie e i figli, mentre a Mestre<br />

piazza Antonella. Le cose sembravano andare bene f<strong>in</strong>o a<br />

quando non era stato licenziato. Un nuovo fallimento.<br />

Questa volta, però, aveva la soluzione: la svolta della sua<br />

vita. L’11 gennaio 2001, alla questura di Milano era arrivata<br />

una lettera: «Questo è un ricatto. Vogliamo 12 miliardi<br />

altrimenti uccideremo delle persone a caso <strong>in</strong> qualsiasi<br />

città. Sarà un bagno di sangue, dovete pubblicare<br />

questa <strong>in</strong>serzione sul “Corriere della Sera”: offresi tornitore<br />

specializzato dodici anni di esperienza e un numero<br />

di cellulare, entro il 15-01-01. Se non ubbidirete dopo le<br />

prime uccisioni manderemo copie alla TV e giornali e magari<br />

a qualcuno verrà voglia di imitarci e scateneremo il<br />

terrore».<br />

Il 15 gennaio, come richiesto, erano stati pubblicati l’annuncio<br />

e il numero di cellulare, ma le telefonate che erano<br />

seguite erano tutte da parte di persone effettivamente<br />

<strong>in</strong>teressate all’impiego proposto. Il 29 gennaio la polizia<br />

aveva ricevuto una segnalazione per un taxi fermo<br />

con a bordo una persona esanime. Il quarantunenne<br />

Pierpaolo Lissandron giaceva all’<strong>in</strong>terno della vettura,<br />

colpito da un proiettile alla nuca. Era morto poco dopo il<br />

ritrovamento, senza aver ripreso conoscenza. La spari-<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!