02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 15<br />

nicato <strong>in</strong> cui si assumevano la responsabilità del duplice<br />

omicidio, pur precisando che comunque quelle morti non<br />

volute, erano la tragica conseguenza della reazione <strong>in</strong>consulta<br />

dei due miss<strong>in</strong>i.<br />

Renato Curcio: «Non posso che ribadire quanto detto più<br />

volte e cioè che ciò che accadde a Padova quel giorno<br />

non fu affatto voluto. L’azione di via Zabarella non aveva<br />

niente a che vedere con ciò che le BR stavano facendo,<br />

non rientrava nei nostri piani. Noi ormai puntavamo al<br />

“cuore dello Stato”, cioè alla Democrazia cristiana. Non<br />

solo i fascisti non ci <strong>in</strong>teressavano più perché non li ritenevamo<br />

realmente pericolosi, ma anzi contestavamo a<br />

quelle frange del movimento ancora impegnate nel cosiddetto<br />

“antifascismo militante”, di essere assolutamente<br />

fuori rotta, imbevute di una cultura postbellica tutto<br />

sommato di comodo, arretrata e mascheratrice. Non a<br />

caso, proprio perché non ci apparteneva, fu forte la tentazione<br />

di non rivendicare l’episodio» 8 .<br />

Da parte sua, Mario Moretti dichiarerà: «Non era mai<br />

morto nessuno nelle nostre azioni, ma chiunque non<br />

stesse nelle nuvole sapeva che poteva succedere e che<br />

avrebbe modificato la nostra collocazione. E malauguratamente,<br />

con Padova, lì ci trovavamo. Ne discutemmo.<br />

Considerai un opportunismo <strong>in</strong>tollerabile far f<strong>in</strong>ta di<br />

niente. E pericoloso: cullarsi nell’illusione che stessimo<br />

spensieratamente giocando una partita della quale non<br />

sapevamo valutare le conseguenze. Cambiammo il volant<strong>in</strong>o<br />

proposto dalla colonna del Veneto e rivendicammo<br />

l’azione spiegando quel che era avvenuto. Non è che la<br />

lotta armata ci stava prendendo la mano, si manifestava<br />

8. Dichiarazione resa all’autore.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!