02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 47<br />

re cui fu ripetutamente sottoposto, scelse di non collaborare<br />

con la giustizia e fu condannato all’ergastolo.<br />

LA PRIMA LINEA DI ROVIGO: EVASIONE CON MORTO<br />

Mentre il generale Dozier era nella “prigione del popolo”<br />

di Padova, un’altra città veneta, Rovigo, stava per entrare<br />

a far parte di un capitolo della guerra contro lo Stato<br />

dichiarata da comunisti passati «dalle armi della dialettica<br />

alla dialettica delle armi». Era il 3 gennaio del 1982.<br />

Cioè dell’anno che avrebbe regalato all’Italia il mondiale<br />

di calcio, anzi, il “mundial”, ché questa volta era la Spagna<br />

a ospitare la tenzone quadriennale, con Pert<strong>in</strong>i – il<br />

presidente con la pipa, il presidente partigiano – a esultare<br />

come un hooligan sulla faccia dell’impassibile monarca<br />

Borbone quando l’Italia, alla terza cannonata contro<br />

la Germania, era salita sull’irraggiungibile vetta calcistica.<br />

Lo stesso anno che avrebbe visto il generale Carlo<br />

Alberto Dalla Chiesa cadere sotto i colpi della mafia, sotto<br />

i colpi della politica 24 . Purtroppo eravamo solo agli <strong>in</strong>izi,<br />

l’anno era ancora giovanissimo, era appena nato. Quel<br />

3 gennaio, un network di diciotto televisioni locali, guidato<br />

dall’editore Edilio Rusconi, si era unito per trasmettere<br />

su scala nazionale il segnale di una nuova rete televisiva:<br />

Italia 1.<br />

24. Dopo aver lasciato la Prefettura di Palermo, alle 21.15 del 3 settembre 1982 la Autobianchi A112<br />

con a bordo Carlo Alberto Dalla Chiesa e sua moglie Emanuela Setti Carraro fu affiancata <strong>in</strong> via Car<strong>in</strong>i<br />

da una BMW dalla quale furono esplose raffiche di Kalashikov che uccisero il prefetto e sua moglie.<br />

Contemporaneamente l’auto con a bordo l’autista e l’agente di scorta Domenico Russo fu colpita da due<br />

uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> motocicletta, che uccisero Russo. Come mandanti sono stati condannati all’ergastolo Totò<br />

Ri<strong>in</strong>a, Bernardo Provenzano, Michele Greco, Pippo Calò, Nenè Geraci e Bernardo Brusca, mentre gli<br />

esecutori sono stati identificati <strong>in</strong> V<strong>in</strong>cenzo Galatolo e Anton<strong>in</strong>o Madonia, anch’essi condannati<br />

all’ergastolo. Francesco Paolo Anzelmo e Calogero Ganci sono stati condannati a 14 anni.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!