02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 66<br />

ARMI IN PUGNO<br />

reati per Digilio risultavano prescritti dopo la concessione<br />

delle attenuanti generiche per la sua collaborazione.<br />

Tr<strong>in</strong>gali era stato condannato a tre anni per favoreggiamento<br />

(il PM ne aveva chiesti due). Il 19 gennaio 2002<br />

erano state depositate le motivazioni della sentenza, <strong>in</strong><br />

cui i pentiti Carlo Digilio e Mart<strong>in</strong>o Siciliano venivano dichiarati<br />

credibili. Il 6 luglio dello stesso anno era morto<br />

Pietro Valpreda (aveva 69 anni) mentre il 22 novembre<br />

veniva scoperta la fuga all’estero di Mart<strong>in</strong>o Siciliano, exappartenente<br />

a Ord<strong>in</strong>e Nuovo e vecchio amico di Delfo<br />

Zorzi, nonché collaboratore di giustizia nell’ambito delle<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i per le stragi di Piazza Fontana e di Piazza della<br />

Loggia a Brescia.<br />

Il 22 gennaio 2004 il sostituto procuratore generale, al<br />

term<strong>in</strong>e della requisitoria, aveva chiesto la conferma delle<br />

condanne emesse nella sentenza di primo grado e <strong>in</strong>vitava<br />

la Corte a trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica<br />

per verificare eventuali false testimonianze da<br />

parte di alcuni testimoni della difesa. Il 12 marzo successivo,<br />

la Corte d’Assise d’Appello di Milano assolveva Delfo<br />

Zorzi e Carlo Maria Maggi (sotto processo anche per la<br />

strage di Brescia e quella alla questura di Milano) per <strong>in</strong>sufficienza<br />

di prove, Giancarlo Rognoni per non aver<br />

commesso il fatto e riduceva da tre anni a uno la pena<br />

per Stefano Tr<strong>in</strong>gali con la sospensione condizionale e la<br />

non menzione della condanna. Veniva qu<strong>in</strong>di revocata<br />

l’ord<strong>in</strong>anza di arresto (per altro mai eseguita perché latitante<br />

<strong>in</strong> Giappone) nei confronti di Zorzi e la misura cautelare<br />

dell’obbligo di dimora per Maggi.<br />

Il 21 aprile 2005 <strong>in</strong>iziava il lavoro della Corte di Cassazione<br />

che doveva valutare il ricorso presentato dalla Procura<br />

generale milanese contro le sentenze di assoluzione<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!