02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 147<br />

to un terzo cadavere, sempre avvolto <strong>in</strong> un bozzolo di<br />

pellicola trasparente: quello di Claudia Pulejo.<br />

Stevan<strong>in</strong> era diventato “il mostro di Terrazzo” e a lui venivano<br />

attribuiti non solo quei tre omicidi, ma anche altri<br />

due: dalle foto r<strong>in</strong>venute veniva <strong>in</strong>fatti riconosciuta Roswita<br />

Adlassnig, una prostituta austriaca scomparsa da<br />

tempo, mentre <strong>in</strong> un’altra foto si vedeva una donna, mai<br />

identificata, ritratta <strong>in</strong> una pratica erotica estrema e che<br />

all’apparenza sembrava priva di vita.<br />

Dopo che Stevan<strong>in</strong>, confusamente, aveva alternato ammissioni<br />

a ritrattazioni, erano state disposte tre perizie<br />

psichiatriche al term<strong>in</strong>e delle quali “il mostro di Terrazzo”<br />

fu descritto come un <strong>in</strong>dividuo sano, abbastanza <strong>in</strong>telligente<br />

(il suo quoziente era di 114) e calcolatore, oltre<br />

a non essere affetto da disturbi psicosomatici o del<br />

comportamento. Sicuramente il rapporto con la madre<br />

iperprotettiva e le disavventure della sua vita lo avevano<br />

segnato, ma era <strong>in</strong> grado di <strong>in</strong>tendere e di volere. Perciò<br />

era processabile. Di idea completamente diversa i periti<br />

della difesa, che cercavano di ricondurre tutti i problemi<br />

di Stevan<strong>in</strong> a un <strong>in</strong>cidente subito <strong>in</strong> moto nel 1976, <strong>in</strong> seguito<br />

al quale avrebbe sviluppato «una complessa s<strong>in</strong>drome<br />

psicopatologica».<br />

Tra il 19 luglio e il 23 agosto 1996, ma sempre <strong>in</strong> modo<br />

confuso, Gianfranco Stevan<strong>in</strong> aveva deciso f<strong>in</strong>almente di<br />

“confessare” i delitti di quattro ragazze che gli erano<br />

«morte tra le braccia»: tre durante rapporti sessuali sp<strong>in</strong>ti<br />

all’estremo, una, la Pulejo, per overdose da ero<strong>in</strong>a. Delitti<br />

che aveva raccontato come <strong>in</strong>cubi <strong>in</strong> cui agiva senza<br />

rendersene conto. Spesso diceva di non ricordare. Ricordava<br />

però di aver sezionato un cadavere per occultarlo e<br />

di aver vomitato durante quella operazione.<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!