02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 67<br />

della Corte d’Appello. Il 3 maggio successivo la Cassazione<br />

metteva la pietra tombale su Piazza Fontana, confermando<br />

le sentenze dei giudici della Corte D’Appello e<br />

condannando al pagamento delle spese processuali i parenti<br />

delle vittime.<br />

PETEANO, PROVINCIA DI ORDINE NUOVO<br />

Peteano è un piccolo paese <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Gorizia. Un<br />

piccolo paese con una piccola stazione di carab<strong>in</strong>ieri,<br />

dove il 31 maggio 1972 era arrivata una telefonata che<br />

raccoglieva il carab<strong>in</strong>iere Domenico La Malfa: «Senta,<br />

vorrei dirle che xè una mach<strong>in</strong>a che la gà do busi sul<br />

parabresa. La xè una s<strong>in</strong>quesento bianca, vis<strong>in</strong> la ferovia,<br />

sula strada per Savogna». Ma chi parla Click, f<strong>in</strong>e<br />

della comunicazione. Non restava che andare sul posto<br />

per verificare.<br />

C’erano andati <strong>in</strong> quattro, con due gazzelle, e avevano<br />

facilmente r<strong>in</strong>tracciato la FIAT 500 col parabrezza sfondato<br />

dai colpi di pistola. Non erano artificieri, quei<br />

quattro, ma semplici carab<strong>in</strong>ieri di una piccola stazione<br />

di un piccolo paese. Non sapevano, né potevano immag<strong>in</strong>are,<br />

che nel bauletto di quella piccola macch<strong>in</strong>a<br />

era stipato dell’esplosivo sufficiente per farli saltare <strong>in</strong><br />

aria. Non sapevano che forzare quel baule significava<br />

attivare un congegno mortale. E fu proprio ciò che accadde.<br />

La deflagrazione uccise tre dei quattro militi:<br />

Antonio Ferraro, Franco Dongiovanni e Donato Poveromo.<br />

Quel botto passò alla storia come la strage di Peteano.<br />

Le prime <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i puntarono subito su un nucleo di Lot-<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!