02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 72<br />

ARMI IN PUGNO<br />

rare questa stessa popolazione. Perché è un evento<br />

traumatico che ha <strong>in</strong>teresse a determ<strong>in</strong>are solo chi detiene<br />

il potere, perché solo chi detiene il potere può padroneggiare<br />

gli eventi successivi. Qu<strong>in</strong>di la strage è un<br />

mezzo di prevaricazione del potere sulla popolazione.<br />

Ecco, allora c’è una precisazione da fare. L’attentato di<br />

Peteano non ha le connotazioni della strage. È strage sul<br />

piano giuridico. Cioè sulla base degli articoli del Codice<br />

penale può essere, viene def<strong>in</strong>ita strage. Perché il numero<br />

dei morti poteva essere <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato. Cioè <strong>in</strong>vece di<br />

tre carab<strong>in</strong>ieri ne potevo uccidere c<strong>in</strong>que, sei, sette. Però<br />

non è strage, nel senso che l’attentato di Peteano colpisce<br />

per la prima e unica volta un apparato militare dello<br />

Stato. In un posto solitario, dove viene esclusa la possibilità<br />

di colpire i civili e ha una f<strong>in</strong>alizzazione esclusivamente<br />

di opposizione al regime, cioè non si colpisce<br />

l’apparato militare del regime per dare la possibilità al<br />

regime di sfruttare questo attentato. Ha avuto, come era<br />

nelle mie <strong>in</strong>tenzioni, implicazioni politiche pesantissime.<br />

Perché anche se sono state sottaciute, negli ultimi anni,<br />

di fronte alla commissione stragi, Francesco Cossiga ha<br />

dovuto ammettere che dopo Peteano <strong>in</strong>iziò il percorso<br />

di divaricazione tra l’Arma dei carab<strong>in</strong>ieri e il SID da un<br />

lato, e la destra dall’altro. Cioè l’Arma dei carab<strong>in</strong>ieri,<br />

pur tacendo, occultando le prove, depistando le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i,<br />

<strong>in</strong>sieme ad altri apparati dello Stato (M<strong>in</strong>istero dell’Interno,<br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza), prese atto che dall’estrema<br />

destra gli era venuto un attacco di quella gravità. E<br />

com<strong>in</strong>ciò a prendere le distanze, a staccare dall’estrema<br />

destra. Qu<strong>in</strong>di def<strong>in</strong>ire l’attentato di Peteano una strage,<br />

si confondono un po’ le idee alle persone nel senso addirittura<br />

di far credere che l’attentato di Peteano avesse<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!