02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 83<br />

to per magistrato militare – aveva potuto tenere nella caserma<br />

di Verona un’affollata conferenza politico-organizzativa<br />

ai soldati, cui aveva tratteggiato «il panorama di<br />

una nuova Italia».<br />

Tambur<strong>in</strong>o poteva ormai contare sulla collaborazione dei<br />

camerati pescati con le mani nella marmellata: come aveva<br />

fatto Casucci, anche Cavallaro, <strong>in</strong>fatti, aveva <strong>in</strong>iziato<br />

subito a parlare. E non solo aveva confermato tutto, ma<br />

aveva portato elementi assolutamente <strong>in</strong>editi e sconosciuti,<br />

del<strong>in</strong>eando la struttura di un’organizzazione<br />

(quella con la “o” maiuscola) ormai pronta ad agire. Organizzazione<br />

che aveva <strong>in</strong> un’altra struttura il suo braccio<br />

armato: la Rosa dei Venti.<br />

Il piano prevedeva il radicale cambiamento politico del<br />

Paese col non trascurabile appoggio di ufficiali americani.<br />

Dal quartier generale della NATO sarebbe arrivato <strong>in</strong>fatti<br />

l’avallo alla procedura operativa che avrebbe portato<br />

al colpo di Stato nella primavera del 1973, ma poi tutto<br />

era f<strong>in</strong>ito nel nulla all’improvviso e senza una ragione.<br />

Come per il golpe Borghese <strong>in</strong>somma. Ancora una volta,<br />

un niente di fatto. Tuttavia, a differenza del maldestro<br />

tentativo dei forestali nel 1970, questa volta l’organizzazione<br />

restava <strong>in</strong> piedi e, soprattutto, qualora si fossero<br />

create le condizioni favorevoli, era pronta all’azione. Oltre<br />

alla Rosa dei Venti, poi, utilizzava altri gruppi paralleli:<br />

Ord<strong>in</strong>e Nuovo, La Fenice, i MAR (Movimento di azione<br />

rivoluzionaria di Carlo Fumagalli) e i Giustizieri d’Italia.<br />

Cavallaro aveva confidato a un esterrefatto Tambur<strong>in</strong>o<br />

che l’Organizzazione aveva ipotizzato due tipi di <strong>in</strong>tervento<br />

attuabili a seconda delle circostanze: la prima, di<br />

carattere “cileno” (riferendosi al colpo di Stato organizzato<br />

<strong>in</strong> Cile l’11 settembre 1973 dalle forze armate col so-<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!