02.01.2015 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARMI IN PUGNO 22_7_10 2-09-2010 11:53 Pag<strong>in</strong>a 79<br />

che si era procurato da solo la bomba <strong>in</strong> Israele, che aveva<br />

fatto tutto da solo, essendo un anarchico <strong>in</strong>dividualista.<br />

Neami si comportava duramente con Bertoli quando<br />

non gli dava le risposte esatte... Bertoli fumava e beveva<br />

molto. In effetti gli piaceva molto bere e f<strong>in</strong>iva con<br />

l’ubriacarsi a tavola. Annegava le sue mal<strong>in</strong>conie nell’alcool.<br />

Appresi che lo avevano conv<strong>in</strong>to con la promessa di<br />

un po’ di soldi... Neami cercava di rafforzare i suoi propositi<br />

stuzzicando la sua vanità, dicendo che doveva mostrare<br />

il suo coraggio, che sarebbe stato un eroe e che<br />

tutti avrebbero parlato di lui. Bertoli era molto esigente<br />

e chiedeva cont<strong>in</strong>uamente da bere e vitto di prima qualità<br />

portato da fuori. Chiedeva sigarette e alcolici di marca<br />

e nell’appartamento vi erano bottiglie vuote dovunque<br />

sul pavimento, tanto che a volte vi <strong>in</strong>ciampavamo» 44 .<br />

Altro che tutto da solo. Del resto, alcolista e tossicodipendente,<br />

difficilmente Bertoli avrebbe potuto ideare e<br />

portare a term<strong>in</strong>e un attentato tutto da solo. E f<strong>in</strong> da subito,<br />

f<strong>in</strong> dalle 11 di quella tragica matt<strong>in</strong>a del 17 maggio<br />

del ’73, s’era comportato come gli era stato <strong>in</strong>segnato.<br />

Due anni dopo, il 1 o marzo 1975, la prima Corte d’Assise<br />

di Milano lo aveva condannato all’ergastolo: sentenza<br />

confermata un anno dopo <strong>in</strong> Appello e dalla Cassazione<br />

nel novembre successivo.<br />

Nel 1998, il giudice istruttore Antonio Lombardi, a conclusione<br />

del supplemento d’<strong>in</strong>chiesta condotto col vecchio<br />

rito, aveva r<strong>in</strong>viato a giudizio sette persone accusandole<br />

di concorso <strong>in</strong> strage: Carlo Maria Maggi, Giorgio<br />

Boffelli, Francesco Neami, Carlo Digilio e Amos Spiazzi.<br />

Gian Adelio Maletti e Sandro Romagnoli erano stati accu-<br />

44. In “Archivio storico dell’<strong>in</strong>formazione”.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!