13.07.2015 Views

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

130DEL NATURAL DESIDERIO DI SAPEREstampe pronte e sicure, l’in<strong>di</strong>rizzo et aiuto continuo da’ maggiori e collegi,quali e buona via et ottima compagnia ci faranno senz’alcun rischiodell’intoppi sopra narrati, daranno luce delle dottrine megliori e con unacontinua, amica e fedele conferenza 78 ne correggeranno, raffinaranno,arrichiranno i pensieri e ne risvegliaranno <strong>di</strong> novi, giovando sempre e conil conseglio e con l’aviso, significandoci 79 anco sempre quanto occorressein qualsivoglia luogho nella materia litteraria o <strong>di</strong> nuove osservationi ostrumenti o compositioni o altri come se fussino per tutto presenti; 80 nécon sì buone guide et aiuti si lasciaranno da parte quelli megliori mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>repertori, metho<strong>di</strong> e sinopsi, che tanto ne possono facilitar l’imprese.Quale nemeno s’ha a dubitare riesca <strong>di</strong>fficile alla forza de’ soggettiscelti e ben uniti e ferventi, provisti delle tre ultime guide notate dalFicino 81 et primieramente della ferma et constante volontà, con la qualeda sé stessi corrono all’impresa, e con il frutto e <strong>di</strong>letto 82 continuo edessortatione de’ maggiori vi si confermano sempre più; le celesti et altre<strong>di</strong> natura, 83 o sono efficacemente in persone che a questo si risolvono, oalmeno sufficientemente; 84 e vale tanto il continuo calore e fomento de’compagni (che puote a bastanza invigorire) e li buoni mo<strong>di</strong> e regole (chepossono a’ mancamenti d’acutezza d’ingegno o <strong>di</strong> tenace memoria supplire,oltre a reme<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali) che anco quelli che, per tali <strong>di</strong>fetti o <strong>natural</strong>pigritia, fossero meno gagliar<strong>di</strong>, se pur dal conseguire eminenza <strong>di</strong><strong>sapere</strong> almeno da grado notabile <strong>di</strong> dottrina non saranno esclusi, è certoche l’haver renunciato ogn’altro negotio e de<strong>di</strong>cato tutto il tempo et ogniassiduità a questo, basta a spianare ogni <strong>di</strong>fficultà et agevolare ogni maggiorfatiga; l’asprezza della quale, passati i principii, dall’assuefattione mamolto più dalla dolcezza de’ frutti che si comminciano a raccogliere esempre più si raccolgono, [sarà] rimossa affatto. Et in quelli è sempre78 Discussione.79 Comunicandoci.80 Viene qui osservata l’importanza della comunicazione epistolare, che fu in effettifondamentale per la concreta vita dell’Accademia.81 Cfr. n. 24 supra.82 Risultati e passione.83 Le altre guide: cfr. ancora n. 24.84 Sono necessariamente già presenti, almeno in misura sufficiente, in coloro chesono risolti a perseguire la conoscenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!