13.07.2015 Views

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

94RISTRETTO DELLE COSTITUZIONI LINCEESe nella regione in cui si trovano accade qualcosa <strong>di</strong> nuovo riguardoa questioni letterarie o ai Lincei vicini, avvertano subito il Principe; se unLinceo chiede una relazione su qualche fatto che accade nella medesimaregione, con serenità e prontezza espongano i casi propizi o avversi e lirendano noti al Principe, affinché egli possa dar loro sostegno con consiglie aiuti secondo le sue possibilità.In punto <strong>di</strong> morte, lascino l’anello a un Linceo <strong>di</strong> loro scelta, affinchévenga conservato e custo<strong>di</strong>to a loro perpetua memoria; e faccianolo stesso se accadrà loro <strong>di</strong> entrare in una regione ove non sia permessoportare l’anello.Tutti i benefattori dei Lincei siano ossequiati con onore, amore e lo<strong>di</strong>.Trascorrano in letizia il giorno 17 del mese <strong>di</strong> agosto: è in esso infattiche fu fondato il Collegio o Or<strong>di</strong>ne Linceo.Non si iscrivano mai ad un’altra Accademia o Collegio simile <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osie neppure ne assumano il nome. Tuttavia, sia loro lecito intervenireed esercitarsi in esse; è permesso che nei licei, <strong>di</strong> quando in quando, ci siraduni su iniziativa degli stessi Lincei per esercitazioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ammettendostu<strong>di</strong>osi esterni e amici probi, senza che mai i Lincei assumanoaltro nome che quello Linceo, né a nessuna con<strong>di</strong>zione lo comunichinoad altri o permettano ad altri <strong>di</strong> assumerlo; ma se in tali frequentazionicome <strong>di</strong> palestra incontreranno qualche uomo stu<strong>di</strong>oso e probo, adattoalla vita lincea, ne <strong>di</strong>ano comunicazione al Principe affinché, se gli parràopportuno, egli lo possa ascrivere nel novero dei Lincei.Sappiano che hanno la facoltà non soltanto <strong>di</strong> esprimere il proprioparere o voto nell’elezione del Principe alla sua morte, e <strong>di</strong> frequentaresempre i licei qualora siano costituiti e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are nelle loro biblioteche,ma anche <strong>di</strong> scegliere il proprio successore che resti nell’Or<strong>di</strong>ne con leloro medesime funzioni,, e <strong>di</strong> essere accolti nei licei per riscuoterne ilvitto; hanno inoltre la facoltà <strong>di</strong> ricevere i beni necessari, che potrannotuttavia usare secondo la modalità esposta nel Linceografo; <strong>di</strong> esso iLincei attendano la pubblicazione in volume da parte del Principe, che neè il redattore: se ce ne sarà bisogno prima, ne chiedano notizia alCancelliere e al Consigliere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!