13.07.2015 Views

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

Il natural desiderio di sapere - Pontifical Academy of Sciences

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92RISTRETTO DELLE COSTITUZIONI LINCEEnon accada <strong>di</strong> decidere in altro modo, ma secondo la medesima norma, atutti i Lincei su un altro che gli subentri, e così via <strong>di</strong> seguito.Non devono riconoscere nessuno come Linceo se non colui che, accoltodal Principe, come si è detto, 2 ottenga fiducia per attestazione delPrincipe medesimo.Devono salutare spesso il Principe con epistole e metterlo a conoscenzadei propri casi e stu<strong>di</strong>, e anche tutti i fratelli Lincei almeno unavolta all’anno, attorno al 17 <strong>di</strong> agosto.Non devono mai riprendere o redarguire per nome – a voce o nei libri– nessun Linceo, bensì lodarlo come <strong>of</strong>fre l’occasione.Devono sostenere l’intera opera lincea con ogni impegno, applicazionee favore, me<strong>di</strong>ante il concorso del consiglio e dell’affetto o <strong>di</strong> altri mezzi.Devono interpellare il Principe in merito alla pubblicazione <strong>di</strong> unvolume e attendere la sua risposta prima dell’e<strong>di</strong>zione, affinché egli possagiovare col suo amichevole consiglio o in altro modo; una volta condottaa termine l’e<strong>di</strong>zione, devono donarne un esemplare a ciascun Linceo e trealla biblioteca lincea.Se non potranno stampare i volumi a spese proprie sappiano che, se lovogliono e lo richiedono, dopo l’approvazione del bibliotecario essi possonoessere stampati a spese del Principe o del Collegio; parimenti, se uno non hapotuto stamparli perché colto da malattia mortale, li lascerà ai Lincei perchéli stampino fedelmente; se non vorranno stamparli perché incompiuti, ivolumi dovranno essere fedelmente custo<strong>di</strong>ti nell’archivio linceo.Nelle controversie <strong>di</strong> politica e <strong>di</strong> teologia non dovranno mai porre lapenna come falce nelle messi altrui; se su or<strong>di</strong>ne dei Principi 3 o per unaltro motivo necessario qualcuno deve comunque <strong>di</strong>scutere o scrivere intal modo, chieda prima il consenso del Principe linceo e in tale libro o <strong>di</strong>sputanon riveli <strong>di</strong> essere un Linceo. 42 Nel Linceografo ad es., alle p. 5 ss. dell’ed. cit.3 Qui, ovviamente, sono i principi politici e non i principi Lincei.4 Per questo punto rinviamo a A. Allegra, Federico Cesi: la figura intellettuale e leopere, in F. Cesi, Opere scelte, cit., p. LXVIII.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!