12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112<br />

255<br />

output<br />

0<br />

input<br />

Figura 57: Applicando una funzione di contrast stretching lineare si può rendere un'immagine poco<br />

contrastata più gradevole ed efficace<br />

Per questo spesso si sostituisce la rappresentazione del colore RGB con un'altra in cui una delle<br />

tre componenti indipendenti rappresenti <strong>il</strong> valore di luminosità del pixel, che può così essere<br />

elaborato in modo indipendente, rendendo più chiara o più scura l'immagine senza modificare la<br />

tinta. Una rappresentazione di questo tipo è quella nota come HSV. In essa le componenti che<br />

codificano <strong>il</strong> colore sono la tinta (Hue), la saturazione del colore (Saturation, cioè quanto grigio<br />

è mischiato alla tinta pura) e la luminosità (Value).<br />

Si parla di rappresentazioni di colore o spazi di colore, in quanto possiamo considerare le<br />

componenti RGB come le componenti in tre dimensioni <strong>per</strong>pendicolari di uno spazio e le<br />

rappresentazioni alternative come cambi di sistema di riferimento in questo spazio. I programmi<br />

di fotoritocco forniscono interfacce fac<strong>il</strong>itate <strong>per</strong> generare trasformazioni ut<strong>il</strong>i sulle componenti<br />

di colore. Ad esempio, <strong>il</strong> programma The Gimp <strong>per</strong>mette di agire in modo semplificato (ad es.<br />

mediante controlli di luminosità o contrasto) o di definire a mano le funzioni di trasformazioni<br />

<strong>per</strong> le componenti di luminosità o colore (Figura 58).<br />

Le trasformazioni “locali” sono infine quelle che si ottengono applicando quelli che spesso<br />

vengono chiamati f<strong>il</strong>tri digitali alle immagini. In esse <strong>il</strong> nuovo valore del colore di un pixel è<br />

funzione dei valori di un intorno di punti vicini. Si parla di f<strong>il</strong>tri lineari o di convoluzione<br />

Figura 58: Strumenti <strong>per</strong> la modifica del colore in The Gimp: a sinistra, disegno della funzione di<br />

trasformazione <strong>per</strong> la componente selezionata (V, R, G o B) a destra funzioni preimpostate di<br />

miglioramento contrasto, luminosità.<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!