12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

96<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Figura 44: Codice <strong>per</strong> l'inserimento di un semplice video in formato avi (usando sia object che<br />

embed <strong>per</strong> maggiore compatib<strong>il</strong>ità coi differenti browser) e risultato ottenuto.<br />

entrambi gli elementi (object ed embed) in modo da garantire la massima compatib<strong>il</strong>ità. Quello<br />

che accade quando gli elementi object (embed) vengono interpretati dal browser, è che viene<br />

verificata la presenza di un plugin adatto; se questo viene trovato, l'interfaccia relativa viene<br />

inserita all'interno della finestra della pagina <strong>web</strong> con le dimensioni indicate, se non viene<br />

trovato potrebbe essere visualizzato uno spazio bianco al suo posto. Spesso oggi si fa in modo<br />

che in tal caso <strong>il</strong> browser cerchi automaticamente in rete <strong>il</strong> plugin mancante da installare.<br />

Object può avere molti attributi, <strong>per</strong> es. data <strong>per</strong> inserire eventualmente l'url del contenuto<br />

multimediale, type <strong>per</strong> determinarne <strong>il</strong> tipo, width e height <strong>per</strong> determinare le dimensioni della<br />

componente di interfaccia inserita nella pagina. Ogni tipo di plugin avrà poi i suoi parametri<br />

specifici (ad esempio relativi all'URL del contenuto ai controlli, ecc.): questi si inseriscono con<br />

elementi annidati dentro . Non è nostro interesse vedere tutte le<br />

possib<strong>il</strong>ità a disposizione né insegnare la sintassi esatta, <strong>per</strong> cui vedremo soltanto qualche<br />

esempio <strong>per</strong> dare un'idea di come si possano inserire i vari tipi di contenuto. Ad esempio, <strong>per</strong><br />

inserire un f<strong>il</strong>e audio, in formato midi, possiamo usare object come segue:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

In questo caso viene creato un elemento di interfaccia di dimensione 40x170 pixel, che avvia<br />

automaticamente (autostart=true) l'audio, e lo fa ripartire dall'inizio a fine esecuzione<br />

(loop=true). Lo stesso tipo di sintassi si ut<strong>il</strong>izza <strong>per</strong> i video, <strong>per</strong> esempio:<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!