12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Transfer Protocol (HTTP). L'unica, ma<br />

importante, differenza specifica è la presenza di<br />

un formato speciale in cui debbono essere<br />

memorizzati i documenti inseriti su Web,<br />

denominato Hy<strong>per</strong>Text Markup Language<br />

(HTML).<br />

I client <strong>web</strong> sono gli strumenti di interfaccia tra<br />

l'utente ed <strong>il</strong> sistema; le funzioni principali che<br />

svolgono sono:<br />

• ricevere i comandi dell'utente;<br />

• richiedere ai server i documenti;<br />

• interpretare <strong>il</strong> formato e presentarlo<br />

all'utente.<br />

Nel gergo telematico questi programmi<br />

vengono chiamati anche browser, dall'inglese<br />

Bla<br />

bla<br />

bla<br />

bla<br />

Bla<br />

bla<br />

bla<br />

bla<br />

Reti telematiche ed Internet 35<br />

to browse, sfogliare, poiché essi <strong>per</strong>mettono appunto di scorrere i documenti. Ne descriveremo<br />

in dettaglio le caratteristiche nel capitolo 3.<br />

Nel momento in cui l'utente attiva un collegamento, agendo su un link o specificando<br />

esplicitamente l'indirizzo di un documento, <strong>il</strong> client invia una richiesta ad un determinato server<br />

con l'indicazione del f<strong>il</strong>e che deve ricevere.<br />

Il server <strong>web</strong>, o server HTTP, <strong>per</strong> contro, si occupa della gestione, del re<strong>per</strong>imento e del<br />

recapito dei singoli documenti richiesti dai client. Naturalmente esso è in grado di servire più<br />

richieste contemporaneamente. Ma un server può svolgere anche altre funzioni. Una tipica<br />

mansione dei server HTTP è l'interazione con altri programmi, interazione che <strong>per</strong>mette di<br />

modificare documenti in modo dinamico (ad esempio, la pagina <strong>web</strong> di un giornale è aggiornata<br />

da uno speciale programma che inserisce gli articoli mano a mano, durante la giornata, arrivano<br />

le notizie in redazione). Anche i dettagli di questi meccanismi saranno descritti nel capitolo 3.<br />

2.8 Altri servizi che usano <strong>il</strong> protocollo IP<br />

������<br />

�����<br />

����<br />

�����<br />

Figura 9: Schema logico di i<strong>per</strong>testo<br />

multimediale<br />

Che Internet non coincida comunque con <strong>il</strong> solo <strong>web</strong> sta diventando sempre più chiaro dato che<br />

sopra i protocolli di Internet si stanno oggi lanciando molti nuovi servizi che sfruttano la banda<br />

larga disponib<strong>il</strong>e grazie alle connessioni ADSL e UMTS <strong>per</strong> riuscire ad ottenere, ut<strong>il</strong>izzando<br />

quindi le stesse modalità di distribuzione dei pacchetti di informazione agli indirizzi degli host<br />

visti finora, servizi interattivi audio/video come la televisione on demand (IPTV) la telefonia<br />

(VOIP, Voice over IP) o varie forme di informazione/intrattenimento (giochi multiutente,<br />

sistemi informativi geografici, mappe online, ecc.).<br />

Skype è un client <strong>per</strong> la telefonia via Internet ormai largamente diffuso e tutti i principali<br />

fornitori di servizi ADSL offrono tra i loro servizi anche <strong>il</strong> broadcasting televisivo. Si<br />

presuppone ormai una prossima convergenza su Internet di tutti i canali di comunicazione,<br />

informazione ed intrattenimento, cosa che, secondo alcuni critici, potrebbe causare seri<br />

problemi alla funzionalità della rete.<br />

Inoltre, come abbiamo visto, molti di questi servizi ed anche di quelli comunemente fruiti<br />

attraverso <strong>il</strong> browser <strong>web</strong> come motori di ricerca, archivi, social network ecc. sono e saranno<br />

sempre più accessib<strong>il</strong>i attraverso i vari tipi di computer “alternativi” , smartphone, tv lcd,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!