12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

title<br />

head<br />

<strong>Creare</strong> <strong>contenuti</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>web</strong>: (X)HTML e CSS in dettaglio 69<br />

html<br />

img<br />

Figura 28: La struttura ad albero determinata dall'annidamento degli elementi del codice nella<br />

figura precedente.<br />

una modalità di interpretazione più tollerante (quirks mode) <strong>per</strong> visualizzare <strong>il</strong> contenuto.<br />

Questo non significa, tuttavia, che non si debba stare attenti alla correttezza del codice che si<br />

realizza, particolarmente importante se si vogliono realizzare <strong>contenuti</strong> <strong>web</strong> fac<strong>il</strong>mente<br />

accessib<strong>il</strong>i. Per verificare se <strong>il</strong> proprio codice è corretto, è possib<strong>il</strong>e ricorrere a strumenti di<br />

controllo automatici detti validatori. Essi controllano se <strong>il</strong> codice inserito è conforme al DTD<br />

relativo alla tipologia di documento creata, segnalando gli eventuali errori. Il più noto è<br />

ovviamente quello ufficiale del W3C, accessib<strong>il</strong>e al sito: http://validator.w3.org/.<br />

Gli elementi principali del markup<br />

body<br />

em<br />

Abbiamo detto che l'elemento radice contiene sempre due sottoelementi principali,<br />

e . Descriviamoli quindi in maggior dettaglio. Head rappresenta<br />

l'intestazione del documento, quindi conterrà metainformazione riguardante lo stesso e non gli<br />

elementi che ne caratterizzano <strong>il</strong> contenuto.<br />

Esso può contenere annidato l'elemento : questo conterrà <strong>il</strong> titolo del documento,<br />

usualmente visualizzato dai browser come titolo della finestra. Anche se generalmente non<br />

notato durante la navigazione, questo titolo assume una certa importanza in quanto apparirà poi<br />

nei menù cronologia e preferiti del browser e può essere usato dai motori di ricerca. Un altro<br />

elemento annidab<strong>il</strong>e in head è : come suggerisce <strong>il</strong> nome, questo serve a inserire<br />

informazione riguardante <strong>il</strong> documento, come la codifica dei caratteri (se non dichiarata in<br />

XML) o <strong>per</strong> aiutare o impedire l'indicizzazione sui motori di ricerca.<br />

L'elemento contiene invece la descrizione di tutto ciò che verrà visualizzato sulla<br />

finestra del browser: titoli, paragrafi, tabelle, caselle di testo, immagini e oggetti multimediali. I<br />

titoli di paragrafo, che appaiono tipicamente su righe separate e con caratteri di dimensione<br />

grande, sono inseriti gli appositi elementi del markup, da annidare nel . Questi<br />

elementi sono <strong>per</strong> titoli di livello 1 (principali), <strong>per</strong> <strong>il</strong> secondo<br />

livello e così via. La Figura 30 mostra un semplice documento HTML con titoli e testo. Per<br />

inserire un testo sotto <strong>il</strong> titolo, l'elemento block level che si ut<strong>il</strong>izza è , che definisce<br />

un blocco separato di testo da inserire nel flusso della pagina (paragrafo). Se non si ut<strong>il</strong>izzano<br />

specifici attributi (che erano stati poi introdotti nel markup <strong>per</strong> variare lo st<strong>il</strong>e) e non si<br />

ut<strong>il</strong>izzano i fogli di st<strong>il</strong>e <strong>per</strong> la formattazione degli elementi, l'apparenza dei caratteri dei vari<br />

elementi è stab<strong>il</strong>ita dalle opzioni del browser. Non è detto, quindi, che la visualizzazione sia<br />

identica in tutti i browser ed è possib<strong>il</strong>e variarla agendo sulle opzioni di menù dei vari Explorer,<br />

pp

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!