12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Creare</strong> <strong>contenuti</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>web</strong>: (X)HTML e CSS in dettaglio 91<br />

Qui “etichetta” è quello che apparirà scritto sul pulsante. Un'alternativa è ut<strong>il</strong>izzare l'elemento<br />

che <strong>per</strong>mette di inserire all'interno un'immagine o grafica:<br />

<br />

etichetta (testo a lato)<br />

<br />

Oltre al tasto di invio, può essere comodo inserire un tasto <strong>per</strong> cancellare tutti i valori inseriti<br />

nel form. Per realizzare questo, basta ut<strong>il</strong>izzare l'elemento input con attributo type=”reset”<br />

(o button type=”reset”).<br />

Esistono altri possib<strong>il</strong>i elementi ed opzioni <strong>per</strong> i form, ma non ci d<strong>il</strong>ungheremo ulteriormente,<br />

rimandando come sempre alla manualistica <strong>per</strong> eventuali approfondimenti coloro che vogliono<br />

o devono realizzare praticamente le pagine <strong>web</strong>. In Figura 43 viene mostrato <strong>il</strong> codice di un<br />

form ed <strong>il</strong> suo rendering sul browser.<br />

Torniamo, invece, a parlare di cosa accade quando inviamo dati al server tramite essi. Al clic<br />

sul tasto invio <strong>il</strong> browser invia al server un messaggio codificato in standard HTTP che contiene<br />

tutti i dati in esso inseriti. Il server elabora i dati stessi ut<strong>il</strong>izzando <strong>il</strong> programma indicato<br />

dall'indirizzo scelto. Questo programma eseguirà quindi elaborazioni più o meno complesse, di<br />

solito collegandosi anche a un sistema di gestione di database <strong>per</strong> la memorizzazione o la<br />

ricerca di dati. Al termine dell'elaborazione, esso genera una pagina <strong>web</strong> (creata<br />

“dinamicamente”), che viene trasmessa al client, che la visualizza. Si realizza così una sorta di<br />

<br />

Nome <br />

Area di testo<br />

<br />

Menù a discesa<br />

Commenti?<br />

Checkbox<br />

<br />

Tasti invio e reset<br />

<br />

<br />

Scelta 1<br />

Scelta 2<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Figura 43: Codice di modulo e suo rendering grafico sul browser.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!