12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Funzionamento e gestione dei siti <strong>web</strong> 61<br />

Figura 22: Tipologia di ricerca su Google con risultati poco ut<strong>il</strong>i (generici o con risvolti commerciali):<br />

molti dei risultati sono siti “civetta” o segnalazioni a pagamento (colonna a destra).<br />

aziende, avere <strong>il</strong> proprio indirizzo, avere piena libertà di gestione dei <strong>contenuti</strong>, è necessario<br />

procedere autonomamente, creando i propri i<strong>per</strong>testi e rendendoli pubblici inserendoli in un'area<br />

pubblica di un server HTTP.<br />

Nell'ipotesi più semplice, quindi, <strong>per</strong> realizzare un sito autonomo, occorre avere uno spazio a<br />

disposizione su una macchina ospite (host) accessib<strong>il</strong>e in rete e su cui sia attivo un programma<br />

server HTTP e copiare sull'area del suo disco accessib<strong>il</strong>e dall'esterno <strong>il</strong> codice delle pagine<br />

HTML da noi create, insieme con i dati aggiuntivi collegati (f<strong>il</strong>e immagine, suoni, ecc.).<br />

Siccome l'utente privato in genere non dispone della possib<strong>il</strong>ità di gestire un host direttamente<br />

connesso alla rete ed installarvi <strong>il</strong> programma server, la soluzione che si adotta è tipicamente<br />

quella di affittare dello spazio da un cosiddetto provider di spazio <strong>web</strong>.<br />

Se non si richiede che questo spazio sia indirizzato da uno specifico dominio, è possib<strong>il</strong>e anche<br />

ottenere questo spazio gratuitamente (esistono molti provider gratuiti di spazio <strong>web</strong>, in Italia<br />

quello con più clienti è www.altervista.org). Basta collegarsi al sito del provider, iscriversi,<br />

inserendo una casella e-ma<strong>il</strong> valida, e scegliere le opzioni. Notare che i siti che offrono spazio<br />

non sono tutti uguali: alcuni inseriscono automaticamente pubblicità sulle pagine, alcuni no;<br />

alcuni supportano la programmazione server side, altri no, insomma occorre scegliere <strong>il</strong><br />

provider adatto alle proprie esigenze. Se si è disposti a pagare, si possono avere servizi migliori:<br />

evitare la pubblicità indesiderata, associare un dominio di propria scelta, avere assistenza<br />

tecnica e così via.<br />

Per creare comunque <strong>il</strong> proprio sito <strong>web</strong>, una volta iscritti, basta accedere all'area <strong>per</strong>sonale del<br />

sito del provider ed usare gli strumenti forniti <strong>per</strong> trasferire le pagine create dal proprio PC al<br />

server oppure quelli, spesso presenti, <strong>per</strong> creare pagine in modo assistito lavorando direttamente<br />

sull'interfaccia <strong>web</strong>. Se si trasferiscono i f<strong>il</strong>e dal proprio PC, l'opzione migliore è poi quella di<br />

ut<strong>il</strong>izzare un client FTP (<strong>il</strong> protocollo di Internet <strong>per</strong> <strong>il</strong> trasferimento f<strong>il</strong>e, ut<strong>il</strong>izzando l'indirizzo<br />

indicato dal provider).<br />

<strong>Creare</strong> i<strong>per</strong>testi scrivendo codice HTML non è particolarmente complicato, e lo vedremo in<br />

sufficiente dettaglio nel capitolo 4 . Se si vogliono creare siti piuttosto complessi o se addirittura<br />

si vogliono realizzare i siti “attivi” visti in precedenza che contengano cioè programmi in grado<br />

di realizzare compiti vari, le cose diventano certamente molto più complicate. Per questo, come<br />

visto in precedenza, le <strong>per</strong>sone che semplicemente vogliono pubblicare propri <strong>contenuti</strong> e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!