12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78<br />

<br />

<br />

<br />

prova<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Figura 37: Esempio di tabella con uso di semplici attributi<br />

Per creare strutture un po' più complicate è possib<strong>il</strong>e anche unire celle tra loro. Questo lo si può<br />

fare attraverso due attributi, rowspan e colspan, cui si assegna <strong>il</strong> numero di righe o colonne da<br />

occupare da parte della casella. Questo effetto è particolarmente interessante <strong>per</strong>ché non è<br />

ottenib<strong>il</strong>e in maniera alternativa con le regole di st<strong>il</strong>e. Esempi di unione di colonne e righe sono<br />

riportati in Figura 38.<br />

<br />

<br />

<br />

prova<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Questo occupa tutta la riga<br />

<br />

Figura 38: Unione di caselle: attraverso l'attributo colspan viene creata una casella che occupa due<br />

colonne (sinistra), mentre con rowspan si uniscono due righe (a destra)<br />

4.9 Formattazione e regole di st<strong>il</strong>e<br />

<br />

<br />

Unisco<br />

colonna<br />

<br />

MAH! <br />

<br />

BOH<br />

<br />

<br />

Abbiamo visto che, inizialmente, in HTML si creava la cosiddetta formattazione del documento<br />

(aspetto grafico, scelta colori e caratteri, disposizione spaziale delle parti o layout, ecc.) soltanto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!