12.12.2012 Views

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

4 Creare contenuti per il web - Andrea Giachetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Contenuti multimediali: codifica ed elaborazione 113<br />

Figura 59: Effetto di o<strong>per</strong>azioni locali di f<strong>il</strong>traggio. In alto a sinistra: immagine originale, in alto a<br />

destra: sfocatura Gaussiana, in basso a sinistra: r<strong>il</strong>evamento contorni, in basso a destra: aff<strong>il</strong>atura.<br />

quando la funzione è semplicemente una somma con coefficienti dei valori del vicinato. Una<br />

tipica applicazione di questi f<strong>il</strong>tri è <strong>per</strong> la riduzione del rumore. Le immagini acquisite da<br />

fotocamere e telecamere possono essere affette da rumore, cioè i valori acquisiti sui pixel non<br />

corrispondono alla luminosità esatta proveniente dalla scena in quanto una componente di<br />

disturbo (rumore) si somma ad essa. Spesso <strong>il</strong> rumore può essere eliminato con un'o<strong>per</strong>azione di<br />

media locale, quella che nei programmi appare come opzione di “blurring” o sfocatura. Essa<br />

viene effettuata mediando appunto i valori dei pixel all'interno di una “maschera” più o meno<br />

grande. L'algoritmo più usato (sfocatura Gaussiana) ut<strong>il</strong>izza nella media dei pesi proporzionali<br />

ad una funzione che ha coefficienti più alti al centro e più bassi lontano dal pixel centrale,<br />

Figura 60: Il menu del programma The Gimp con selezione del f<strong>il</strong>traggio e scelta sfocatura<br />

Gaussiana, in cui si può scegliere la dimensione della maschera e vedere l'anteprima del risultato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!