27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mediante l’uso di ricetrasmittenti ovvero in virtù della spola operata<br />

dall’equipaggio della motocicletta- possa chiaramente giustificarsi o<br />

coll’inesatto ricordo di uno dei collaboranti (dovuto evidentemente al<br />

lungo lasso di tempo trascorso ed assolutamente non incidente sul<br />

contenuto essenziale del racconto); ovvero, col fatto che entrambi i<br />

sistemi fossero stati adoperati nell’occasione e che il GANCI e<br />

l’ANZELMO avessero posto attenzione e rammentato uno solo di essi.<br />

Tanto più, che come si è detto il ruolo secondario dai medesimi<br />

svolto li esonerava dal conoscere tutte le modalità dell’azione criminale.<br />

Secondo il difensore del MADONIA la versione dei collaboranti<br />

differirebbe anche in relazione all’uso di fucili a pompa nell’agguato,<br />

asserita dal GANCI e negata dall’ANZELMO.<br />

Si tratta, per la verità, di una contraddizione solo apparente.<br />

Invero, entrambi i collaboranti hanno riferito che i fucili a pompa erano<br />

in dotazione solo nell’auto sulla quale si trovava l’ANZELMO ed il<br />

GANCI si è limitato a dire che egli “dietro di sé”, mentre si allontanava<br />

col proprio veicolo, aveva udito degli spari che gli erano sembrati<br />

provenire sia dal kalashnicov (che aveva il GRECO) sia dai fucili a<br />

pompa.<br />

Di guisa che, considerata la concitazione di quei momenti<br />

(caratterizzati dagli spari esplosi col kalashnicov a bordo dell’auto<br />

condotta dal GANCI; dagli spari del kalashnicov del GRECO; dal<br />

rumore delle auto del Generale e dell’Ag. RUSSO che erano andate a<br />

sbattere contro le auto in sosta), pare ben possibile argomentare che il<br />

GANCI avesse, si, erroneamente, ma giustificatamente, pensato di<br />

udire anche colpi di fucile, che -come correttamente sostenuto<br />

dall’ANZELMO e rimarcato dagli esiti dei rilievi tecnici- nell’occasione<br />

non vennero esplosi.<br />

Sicuramente più significative sono apparse le difformità tra le<br />

versioni rese dall’ANZELMO e dal GANCI avuto riguardo ai soggetti<br />

che avevano a loro dire composto l’equipaggio della motocicletta sulla<br />

quale si trovava GRECO Scarpa, nonché l’equipaggio dell’auto sulla<br />

quale si trovava l’ANZELMO .<br />

Infatti, come già cennato, secondo il GANCI a guidare la moto<br />

sarebbe stato SALERNO Pietro e non LUCCHESE Giuseppe come<br />

invece riferito dall’ANZELMO; mentre sull’auto sulla quale si trova<br />

quest’ultimo, secondo il GANCI oltre al GAMBINO vi sarebbe stato<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!