27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ - 10.2bis ) L’applicazione della diminuente di cui all’art. 442 c.p.p. nel<br />

caso di concorso di reati<br />

In relazione al procedimento attraverso il quale è stata da questa Corte<br />

individuata la pena da applicare al GALATOLO, pare doveroso osservare<br />

come - sebbene il legislatore sia intervenuto esplicitamente sul punto<br />

riguardante l’incidenza della diminuente di cui all’art. 442 c.p.p. nell’ipotesi di<br />

concorso di reati (stabilendo 217 che nei casi di , nel caso si fosse proceduto col rito abbreviato ) -<br />

sia necessario di chiarire se l’anzidetta diminuente debba operare prima o<br />

dopo che il Giudice effettui gli aumenti di pena derivanti dalle norme<br />

concernenti il concorso dei reati.<br />

In verità, nel caso di specie, l’aderire all’una o all’altra soluzione , ai<br />

fini della determinazione della pena in concreto , non comporterebbe alcuna<br />

differenza.<br />

Invero, in ogni caso, si perverrebbe all’irrogazione della pena<br />

dell’ergastolo senza isolamento diurno.<br />

Tuttavia, il fatto che, in concreto, colla presente decisione, si sia<br />

computata la riduzione dovuta alla diminuente di rito, procedendo reato per<br />

reato, prima di calcolare gli aumenti di pena dovuti al concorso dei reati; e,<br />

soprattutto, il fatto che, da parte della dottrina, si sia dubitato della valenza<br />

retroattiva della recente normativa, sostenendo la sua portata “innovativa” e<br />

non “interpretativa” e lasciando balenare ipotesi di incostituzionalità della<br />

recente legge; inducono questo Giudice ad evidenziare come il D.L. 24<br />

novembre 2000 nr. 341, convertito con modificazioni nella L. 19 gennaio 2001<br />

nr. 4, si sia limitato ad eleggere tra le varie ipotesi esegetiche della precedente<br />

normativa, che aveva introdotto il cennato tipo di definizione speciale del<br />

processo, l’unica interpretazione realmente possibile (in quanto la sola che<br />

rispondesse anche al requisito del rispetto dei principi costituzionali di<br />

uguaglianza e ragionevolezza).<br />

Tale è quella per la quale .<br />

Solo in questo modo, infatti, (prima dell’intervento legislativo) una<br />

volta eletto il rito abbreviato, poteva tecnicamente conseguire - nel caso di più<br />

217 In virtù dell’aggiunta operata al terzo periodo del comma secondo dell’art. 442 c.p.p., dal<br />

secondo comma dell’art. 7 del D.L. 24 novembre 2000 nr. 341, convertito con modificazioni<br />

nella L. 19 gennaio 2001 nr. 4.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!