27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il gruppo era comandato da Giuseppe GRECO, GAMBINO<br />

Giacomo Giuseppe e Nino MADONIA 67 . Il MADONIA aveva voluto<br />

esso GANCI come autista. 68<br />

Si erano, quindi, recati alla piazza…ov’erano giunti intorno alle<br />

19.00.<br />

Esso GANCI era alla guida di una Fiat 131 (o una 132) 69 .Durante<br />

il tragitto le auto pulite avevano fatto loro da staffetta.<br />

Aveva, quindi, parcheggiato l’auto nella piazza anzi detta e di<br />

fianco si era posteggiata l’auto del GAMBINO.<br />

Un po’ più in là la motocicletta. Sulla stessa avevano preso posto<br />

Giuseppe GRECO ed il SALERNO, un ragazzo che faceva parte della<br />

famiglia di Ciaculli.<br />

Nei pressi si trovavano anche le auto di copertura. Tali auto<br />

dovevano servire anche per prelevare gli autori dell’omicidio, a delitto<br />

consumato e portarli in un posto sicuro.<br />

Su una di esse si trovava suo padre GANCI Raffaele. Su un’altra<br />

GALATOLO Vincenzo. Su un’altra ancora CAROLLO Gaetano.<br />

Rammentava che, durante l’attesa (durata per circa un’ora-un’ora<br />

e mezzo 70 ) era sceso dalla 131 ed era salito sull’auto pulita del padre.<br />

Così avevano fatto anche gli altri componenti del commando che<br />

dovevano entrare materialmente in azione; infatti , erano tutti saliti sulle<br />

altre auto di copertura. Rimanendo, tuttavia, nelle immediate vicinanze<br />

dei veicoli “sporchi”.<br />

MADONIA Antonino, se esso dichiarante mal non ricordava, era<br />

salito sull’auto del CAROLLO, sottocapo della famiglia di Resuttana. 71<br />

Non ricordava invece se la motocicletta “sporca” si fosse mai<br />

spostata dalla piazzetta Nascè; né se fossero transitate auto della polizia<br />

o dei Carabinieri ovvero se fossero state usate altre motociclette per<br />

commettere l’omicidio. 72<br />

67 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 119.<br />

68 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 171<br />

69 nel corso dell’esame dell’ 1/12/2001 (cfr. al vol. 10/fald. 3, pg. 27) su apposite<br />

contestazioni delle risultanze processuali relative al ritrovamento di bossoli di kalashnicov<br />

sulla BMW e non sulla 132 Fiat, rinvenute subito dopo l’agguato, l’imputato assumeva di<br />

non potere escludere che si stesse sbagliandosi trattandosi di un delitto commesso quasi<br />

vent’anni prima, pur continuando a ricordare che egli aveva portato la 131 (o la 132).<br />

70 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 36<br />

71 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 24<br />

72 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 36.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!