27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Era la prima volta che si appostavano in quel luogo. Si erano<br />

mossi nella stessa formazione del precedente tentativo ed utilizzando gli<br />

stessi autoveicoli, dei quali non ricordava il colore.<br />

Egli, quindi, si trovava sul sedile posteriore dell’auto condotta dal<br />

MARCHESE Antonino e sul sedile anteriore destro v’era GAMBINO<br />

Giacomo Giuseppe.<br />

Avevano seguito l’auto (una BMW, come preciserà in seguito<br />

deducendolo dal ritrovamento dei bossoli in quest’auto 133 ) condotta dal<br />

GANCI Calogero, che accanto a sé aveva il MADONIA Antonino e si<br />

erano fermati nella piazzetta (Nascè), sul lato destro 134 , parallelamente<br />

rispetto all’asse della strada 135 , a pochi metri dall’auto del GANCI.<br />

L’attesa era durata a lungo e più volte il LUCCHESE e lo<br />

“Scarpa”, che in moto facevano la staffetta tra la Prefettura e la piazzetta<br />

Nascè, si erano avvicinati almeno un paio di volte 136 all’auto con a bordo<br />

il MADONIA.<br />

Tutti i componenti degli equipaggi erano rimasti a bordo delle<br />

rispettive auto ad aspettare ; nessuno era sceso. 137<br />

(Entrambe le auto “sporche” erano disposte sul lato destro,<br />

parallelamente alla strada; l’auto sulla quale si trovava esso ANZELMO<br />

–considerando la direzione Piazza Sturzo-via Notarbartolo) si trovava<br />

dietro rispetto a quella del GANCI. 138 )<br />

Durante l’attesa si erano ad un certo momento anche preoccupati<br />

in quanto un’auto della polizia si era fermata (“per una decina di<br />

minuti” 139 ) nella piazza a poche decine di metri. Poi si era allontanata.<br />

Si era fatto buio. Ad un certo punto, dopo un’ora un’ora e mezza,<br />

erano arrivati il LUCCHESE e lo “Scarpa” e si erano accostati all’auto<br />

guidata da GANCI Calogero.<br />

Questi aveva messo in moto ed anche loro avevano fatto lo stesso.<br />

Pochi minuti dopo 140 era sopraggiunta una A 112, seguita da<br />

un’Alfetta.<br />

133<br />

Cfr. esame ANZELMO dell’1/12/2001- al vol. 10/fald. 3, pg. 78-102<br />

134<br />

Cfr. al vol. 17, fald. Nr. 6; pg. 171 - dichiarazioni di ANZELMO Francesco Paolo, del<br />

30/7/97. Letteralmente : “dal lato opposto dove poi si era fermata l’auto del Gen. DALLA<br />

CHIESA”.<br />

135<br />

cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO, pg. 31.<br />

136<br />

cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO, pg. 33<br />

137<br />

cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO pg. 20<br />

138<br />

cfr. al faldone nr. 3, vol. 10; udienza dell’1/12/01, esame di ANZELNO pg. 119;<br />

139<br />

Cfr. al vol. 17, fald. Nr. 6; pg. 171 - dichiarazioni di ANZELMO Francesco Paolo, del<br />

30/7/97.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!