27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Precisava che egli non aveva assistito a tale fase dell’agguato (né<br />

aveva guardato dallo specchietto retrovisore 106 ), ma aveva sentito<br />

esplodere, dietro di sé, numerosi colpi d’arma da fuoco; per cui<br />

presumeva che avessero sparato anche i componenti dell’equipaggio<br />

della seconda auto 107 e che il GRECO, dopo essersi fermato, da bordo<br />

della sua moto, avesse poi anche sparato contro l’auto del Generale.<br />

Ribadiva che non sapeva nemmeno dove la A 112 del Generale<br />

avesse terminato la sua corsa 108 .<br />

Egli aveva proseguito la sua corsa per via Carini e, se mal non<br />

ricordava, percorrendo strade interne era giunto direttamente a fondo<br />

Pipitone; non rammentando se si fosse prima fermato per abbandonare<br />

l’auto sporca. 109<br />

Ricordava, tuttavia, che 110 , specificando che si trattava di una strada,<br />

sita vicino alla via Autonomia Siciliana, che costeggiava la ferrovia e<br />

proprio a ridosso di un muro, ricordando, altresì, che vicino aveva visto<br />

che c’erano dei contenitori per l’immodizia. 111<br />

Rammentava ancora il GANCI che, dopo avere consumato<br />

l’eccidio, fino a raggiungere il luogo ove avevano abbandonato le auto,<br />

la seconda auto e la moto gli erano stati dietro giammai superandolo 112 .<br />

Giunti al Fondo Pipitone, poco dopo erano arrivati anche gli altri<br />

componenti del commando.<br />

Si era, quindi, verificato “un violento battibecco” tra GRECO<br />

Giuseppe e MADONIA Antonino.<br />

Il GRECO, infatti, si era mostrato fortemente contrariato perché<br />

secondo il piano avrebbe dovuto sparare lui per primo e non aveva<br />

gradito l’iniziativa del MADONIA.<br />

106 esame GANCI 1/12/2001 al vol. 10/fald. 3, pg. 13<br />

107 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 34.<br />

108 esame GANCI 1/12/2001 al vol. 10/fald. 3, pg. 13<br />

109 Tuttavia nel corso dell’esame del 23/3/2001 (cfr. al vol. 5/fald. 2, pg. 158 e segg.) il<br />

GANCI mostrava di ricordare che in effetti prima avevano abbandonato le auto e poi erano<br />

tornati a fondo Pipitone; esso GANCI “raccolto” dall’auto condotta dal padre. Giustificava il<br />

GANCI la lacunosità dei ricordi mostrata in sede di indagini preliminari, col fatto che in<br />

quegli stessi giorni era stato chiamato a rispondere anche di altri delitti (in particolare,<br />

CASSARA’) per cui poteva avere ricordato<br />

male.<br />

110 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 155<br />

111 esame GANCI 23/3/2001 al vol. 5/fald. 2, pg. 93.<br />

112 esame GANCI 1/12/2001 al vol. 10/fald. 3, pg. 36<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!