27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un’altra costruzione nella quale essi associati mafiosi erano soliti<br />

riunirsi.<br />

Quella volta, sul posto, esso ANZELMO ed i due GANCI,<br />

avevano trovato Enzo GALATOLO, Nino MADONIA, Pippo<br />

GAMBINO, Pino GRECO “scarpa”, LUCCHESE, Nino MARCHESE e<br />

Tanino CAROLLO, oltre ad altre numerose persone che però non<br />

ricordava con certezza.<br />

Al riguardo, rimarcava che egli non accusava le persone se non era<br />

più che sicuro 128 .<br />

In quella riunione l’ANZELMO e gli altri appresero che si sarebbe<br />

dovuto uccidere il Generale DALLA CHIESA.<br />

Nella proprietà dei GALATOLO v’erano anche i messi e le armi<br />

che si sarebbero dovuti utilizzare. In particolare v’erano due autovetture<br />

rubate, entrambe a quattro sportelli, di cui una (probabilmente) era una<br />

BMW, una moto da strada, giapponese, di grossa cilindrata e numerosi<br />

fucili, mitra kalashnicov e pistole.<br />

Le armi erano custodite, secondo una tecnica collaudata, in<br />

borsoni del tipo sportivo. 129<br />

Da quel giorno avevano continuato, quotidianamente, a riunirsi<br />

presso la proprietà dei GALATOLO, tenendosi pronti a compiere il<br />

delitto.<br />

Ad occuparsi dell’organizzazione delle modalità operative erano<br />

stati GAMBINO Giacomo Giuseppe, Nino MADONIA e Pino GRECO<br />

Scarpa. (“erano loro tre che avevano la situazione in mano”; “egli ed il<br />

GANCI non avevano allora alcuna voce in capitolo e ricevevano ordini<br />

dai suddetti tre” 130 ).<br />

Mentre il MADONIA ed il GAMBINO, pur allontanandosi di<br />

quando in quando, trascorrevano la maggior parte del tempo col resto del<br />

gruppo nella proprietà dei GALATOLO; Pino GRECO, in compagnia<br />

del LUCCHESE, andava a trovare il suddetto gruppo saltuariamente, per<br />

cui, l’ANZELMO aveva desunto che fosse proprio il suddetto GRECO a<br />

mantenere i rapporti coll’esterno ed ad assumere le informazioni<br />

necessarie per l’esecuzione del delitto.<br />

128 cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO pg. 117<br />

129 cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO pg. 128; in quel<br />

contesto riferiva a titolo d’esempio che anche in occasione dell’omicidio del dr.<br />

CASSARA’, quando si erano mossi con tre “Vespe”, avevano portato le armi dentro i<br />

borsoni. Un borsone per ogni Vespa.<br />

130 cfr. al faldone nr. 1- vol. 3; udienza del 24/11/00: esame di ANZELMO pg. 128<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!