27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Corte, inoltre, disponeva, su richiesta delle parti, che venisse<br />

effettuata, mediante perizia, la rappresentazione planimetrica dei luoghi<br />

del delitto colla relativa precisazione delle distanze indicate nei rilievi<br />

tecnici redatti dal teste BUI, nominando all’uopo perito l’Arch. PULEO<br />

Vincenzo.<br />

All’udienza dell’1 dicembre 2001 31 , venivano sentiti ancora una<br />

volta gli imputati GANCI Calogero ed ANZELMO Francesco Paolo.<br />

Indi, la Corte disponeva procedersi al confronto dei due predetti<br />

imputati fra loro.<br />

All’udienza del 4 dicembre 2001 32 , su richiesta del PM venivano<br />

acquisite le relazioni di servizio riguardanti la c.d. “strage della<br />

circonvallazione”.<br />

Veniva, quindi, esaminato l’imputato MADONIA Antonino.<br />

All’udienza del 18 gennaio 2002 33 , veniva dato atto del deposito<br />

della perizia effettuata dall’Arch. PULEO, che, sentito, confermava ed<br />

illustrava il contenuto dell’elaborato peritale.<br />

All’udienza del 25 febbraio 2002 34 , aperta la discussione, la<br />

parola veniva presa dal Pubblico Ministero, che procedeva ad illustrare<br />

ed a formulare le proprie conclusioni.<br />

All’udienza del 19 marzo 2002 35 il P.M. depositava memoria<br />

scritta della sua requisitoria. I Difensori delle Parti Civili concludevano<br />

come da comparse conclusionali e note spese che depositavano.<br />

Formulavano le loro conclusioni anche i Difensori degli imputati<br />

ANZELMO e GANCI.<br />

All’udienza del 21 marzo 2002 36 concludevano i Difensori degli<br />

imputati MADONIA e GALATOLO, nonché il secondo difensore<br />

dell’imputato ANZELMO. Indi il PM prendeva la parola per una breve<br />

replica, cui seguivano le repliche del difensore dell’imputato<br />

MADONIA. Quest’ultimo rendeva spontanee dichiarazioni. Finalmente,<br />

la Corte si ritirava in camera di consiglio per deliberare (il 22 marzo<br />

2002) come da dispositivo in atti 37 .<br />

31 cfr. vol. 10 –fald 3<br />

32 cfr. vol. 11 - fald. 4<br />

33 cfr. vol. 11 – fald. 4<br />

34 cfr. vol. 11- fald. 4<br />

35 cfr. al vol. 13 – fald. 4<br />

36 cfr. al vol. 13 - fald. 4<br />

37 cfr. vol. 18 - fald. 8<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!