27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ - 6) L’attendibilità di ANZELMO Francesco Paolo<br />

Prima di procedere alla verifica dell’attendibilità di GANCI<br />

Calogero in ordine agli specifici omicidi in trattazione, pare opportuno,<br />

in via preliminare, valutare quale grado di credibilità possa essere<br />

attribuito (in generale) alle dichiarazioni rese dall’altro imputatocollaborante<br />

escusso nel corso del processo, ANZELMO Francesco<br />

Paolo.<br />

Ciò in quanto, per come si è anticipato, l’ANZELMO costituisce,<br />

senza dubbio, nel presente procedimento, la principale fonte di riscontro<br />

del GANCI.<br />

Orbene, reputa a Corte che nel loro complesso (senza, cioè, ancora<br />

far alcun riferimento alle affermazioni rese sull’omicidio del Generale<br />

DALLA CHIESA), le propalazioni dell’ANZELMO trovino nel<br />

processo cospicui elementi di riscontro di tipo intrinseco ed estrinseco<br />

che consentono di affermarne un buon grado di attendibilità generica.<br />

Il percorso svolto dalla Corte per apprezzare la credibilità<br />

d’insieme dell’ANZELMO è del tutto analogo a quello seguito per<br />

valutare l’attendibilità (complessiva) del GANCI e le argomentazioni<br />

sopra svolte al riguardo, permettono di essere più sintetici nell’indicare i<br />

motivi che autorizzano a ritenere, in via generale, le dichiarazioni<br />

dell’ANZELMO credibili e perfettamente in grado, nei congrui casi, di<br />

riscontrare le affermazioni del GANCI.<br />

In particolare, l’adesione dell’ANZELMO al sodalizio criminoso<br />

mafioso della famiglia di Cosa Nostra della Noce, ammessa dal<br />

collaborante e confermata dal GANCI e dagli altri collaboranti esaminati<br />

nel processo (BRUSCA, CUCUZZA, ONORATO), induce ad<br />

argomentare che lo stesso, quale esponente di Cosa Nostra ed autore di<br />

numerosi omicidi, fosse perfettamente in condizione di conoscere e<br />

riferire con esattezza i crimini commessi da quella consorteria, le<br />

modalità e gli autori.<br />

Peraltro, anche le dichiarazioni dell’ANZELMO, nel loro<br />

complesso sono sorrette da cospicui elementi di riscontro di tipo<br />

“intrinseco”.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!